
Touré verso l'addio: il Feyenoord prepara il rilancio
El Bilal Touré è pronto a salutare Bergamo senza rimpianti, almeno da parte dell'Atalanta. L'attaccante maliano, da tempo fuori dal progetto tecnico nerazzurro, è destinato a lasciare nuovamente l'Italia dopo l'esperienza non entusiasmante dello scorso anno in Bundesliga con la maglia dello Stoccarda.
FEYENOORD IN PRESSING – A bussare alla porta della Dea è ora il Feyenoord, club che aveva già mostrato interesse in precedenza, ma che adesso sembra intenzionato a fare sul serio. Secondo quanto riportano fonti provenienti dall'Olanda, la squadra di Rotterdam sarebbe in procinto di presentare una nuova offerta per assicurarsi l'attaccante classe 2001, soprattutto considerando la partenza imminente in prestito del giovane talento messicano Stephano Carrillo e la probabile cessione di uno tra Ueda e Carranza.
ESPERIENZA NEGATIVA – L'avventura bergamasca di Touré, iniziata nell'estate del 2023 con grandi aspettative e un investimento da circa 30 milioni di euro dall'Almeria, non è mai realmente decollata. Il maliano, complici anche problemi fisici iniziali, non ha mai trovato la giusta continuità con la magla nerazzurra e lo scorso anno, ceduto temporaneamente allo Stoccarda, ha totalizzato appena tre reti in 17 apparizioni complessive. Numeri decisamente deludenti, che non hanno convinto la dirigenza orobica a puntare ancora su di lui.
DECISIONE INEVITABILE – L'Atalanta non vuole perdere ulteriore tempo e attende ora soltanto la proposta ufficiale degli olandesi. Juric ha già chiarito che Touré non fa parte del suo piano tattico, motivo per cui un addio sembra inevitabile. A questo punto, il Feyenoord potrebbe rappresentare per il giovane attaccante un'occasione d'oro per rilanciarsi e dimostrare finalmente il suo valore in un contesto più favorevole.
Per la Dea, invece, una cessione utile per liberare risorse economiche e posti in rosa: il futuro dell'attacco atalantino passa inevitabilmente anche da operazioni come questa.







