Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Pecchia e Cocca gli ultimi a perdere il posto: tutti i cambi in panchina nei top 5 campionatiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 18 febbraio 2025, 11:56Serie A
di Michele Pavese

Pecchia e Cocca gli ultimi a perdere il posto: tutti i cambi in panchina nei top 5 campionati

Nei grandi campionati europei abbiamo superato la metà della stagione e adesso non si può più sbagliare. Lo sanno bene soprattutto gli allenatori, i primi a pagare quando le cose vanno male. In Spagna sono finora saltate cinque panchine, due volte quella del Real Valladolid: Las Palmas: Miguel Angel Carreron sostituito da Diego Martinez l'8 ottobre Real Valladolid: Paulo Pezzolano esonerato l'1 dicembre e sostituito da Diego Cocca il 14 dicembre Alaves: Luis Garcia sostituito da Eduardo Coudet il 2 dicembre Valencia: Ruben Baraja sostituito da Carlos Corberan il 23 dicembre Real Valladolid: Diego Cocca esonerato il 17 febbraio e sostituito da Alvaro Rubio (ad interim) Sono quattro invece gli avvicendamenti in Bundesliga: Bochum: Peter Zeidler esonerato il 20 ottobre e sostituito da Dieter Hecking il 3 novembre Hoffenheim: Pellegrino Matarazzo sostituito da Christian Ilzer l'11 novembre Union Berlino: Bo Svensson sostituito da Steffen Baumgart il 27 dicembre Borussia Dortmund: Nuri Sahin esonerato il 22 gennaio e sostituito da Niko Kovac il 2 febbraio Ben sei esoneri in Premier League: Manchester United: Erik ten Hag esonerato il 28 ottobre e sostituito da Ruben Amorim l'11 novembre Leicester: Steve Cooper esonerato il 24 novembre e sostituito da Ruud van Nistelrooy il 30 novembre Wolverhampton: Gary O'Neil sostituito da Vitor Pereira il 15 dicembre Southampton: Simon Rusk sostituito da Ivan Juric il 22 dicembre West Ham: Julen Lopetegui sostituito da Graham Potter l'8 gennaio Everton: Sean Dyche esonerato il 9 gennaio e sostituito da David Moyes il 10 gennaio In Ligue 1 hanno cambiato tecnico cinque club: Montpellier: Michel der Zakarian sostituito da Jean-Louis Gasset il 20 ottobre Rennes: Julien Stephan esonerato il 7 novembre e sostituito da Jorge Sampaoli l'11 novembre; Sampaoli a sua volta sostituito da Habib Beye il 30 gennaio Saint-Etienne: Olivier Dall'Oglio esonerato il 16 dicembre e sostituito da Erik Horneland il 31 dicembre Lione: Pierre Sage sostituito da Paulo Fonseca il 30 gennaio Reims: Luka Elsner sostituito da Samba Diawara (ad interim) il 3 febbraio Lo Strasburgo aveva invece deciso di interrompere il rapporto con Patrick Vieira prima dell'inizio della stagione, il 18 luglio. Al posto dell'attuale mister del Genoa era arrivato Liam Rosenior. Chiudiamo il nostro focus con la Serie A, dove sono stati sette gli esoneri (due della Roma): Roma: Daniele De Rossi sostituito da Ivan Juric il 18 settembre Lecce: Luca Gotti sostituito da Marco Giampaolo il 9 novembre Roma: Ivan Juric sostituito da Claudio Ranieri il 10 novembre Genoa: Alberto Gilardino sostituito da Patrick Vieira il 19 novembre Monza: Alessandro Nesta sostituito da Salvatore Bocchetti il 23 dicembre Milan: Paulo Fonseca sostituito da Sergio Conceiçao ii 30 dicembre Parma: Fabio Pecchia esonerato il 17 febbraio e sostituito da Christian Chivu il 18 febbraio