Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 30 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Daniele Najjar

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 30 aprile

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
IL REAL SFIDA LA JUVE PER EDERSON? I BIANCONERI LAVORANO AI RINNOVI. IL NAPOLI OSSERVA PAIXAO. BOLOGNA SU PIO ESPOSITO. L'INTER CONFERMA INZAGHI, IL COMO FABREGAS

Non solo la Juve. Il Real Madrid piomba su Ederson, l'Atalanta lo valuta almeno 75 milioni. I blancos stanno monitorando da vicino il centrocampista dei bergamaschi, secondo quanto riferisce AS. La Dea dal canto suo non cederà a prezzo di saldo il giocatore classe '99, valutato almeno 75 milioni di euro. Quello che colpisce del brasiliano è la versatilità, perché può giocare da mediano, centrocampista centrale o più avanzato. Sulle sue tracce da segnalare oltre alla Juventus anche il Manchester United in compagnia del Manchester City. Per questo il Real intende muoversi rapidamente.

Sempre in casa Juventus si continua a lavorare per i rinnovi di Federico Gatti e Weston McKennie. Secondo quanto raccolto da TMW, c'è fiducia in casa bianconera, anche se servirà ancora un po' di tempo per mettere tutto nero su bianco. Il difensore, che ha un contratto in scadenza nel 2028, prolungherà fino al 2029. Due anni in più invece per il centrocampista statunitense, il cui contratto scadrà nel 2026: la Juventus ha intenzione di blindarlo con un contratto fino al 2028.

Inter, il presidente Giuseppe Marotta traccia la linea per il mercato. Queste le sue parole a Sky Sport prima della sfida al Barcellona, dopo aver confermato che l'intenzione del club è quella di continuare con Simone Inzaghi a prescindere dai risultati: "Rivoluzione di mercato' Più che di rivoluzione parlerei di evoluzione. Il nostro processo evolutivo è partito anni fa, tenendo conto anche di grandi difficoltà economiche. Abbiamo fatto di ogni necessità virtù mettendo insieme una parte sportiva di livello e qualità, con meriti in primis all'allenatore. Ci troviamo davanti a un finale di stagione in cui i ricavi saranno aumentati: questo ci inorgoglisce, ma nello sport è determinante vincere. Vogliamo investire su profili che possano rappresentare un patrimonio presente e futuro. Senza magari gli svincolati dall'ingaggio alto. Fermo restando che questo gruppo però è già un punto di partenza".

A proposito di Inter: il Bologna è su Francesco Pio Esposito, attaccante di proprietà dei nerazzurri, ma che ha giocato durante questa stagione con la maglia dello Spezia. Il profilo sarebbe quello giusto, per i rossoblù, per avere un centravanti di prospettiva. Bisognerebbe poi capire se i nerazzurri sono decisi a privarsi del giocatore che, però, andrà quasi certamente in prestito per continuare il proprio percorso di crescita. Possibile quindi una sorta di formula "alla Fabbian": un titolo definitivo con una recompra già fissata a favore dell'Inter, oppure un prestito con diritto e controdiritto di riscatto Pio Esposito piace a tutti i club di medio cabotaggio: Torino, Udinese e Sassuolo, oltre al Parma.

Qui Napoli. Il club sta osservando da vicino Igor Paixao nel corso delle ultime settimane. Perché il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha deciso di visionarlo personalmente durante le gare del Feyenoord. D'altro canto in Eredivisie è stato uno dei migliori giocatori anche in questa annata, siglando 14 gol e 12 assist in 30 partite. Nelle undici gare di Champions League invece è andato a segno 2 volte - ne sa qualcosa il Milan, eliminato ai playoff di febbraio - con cinque passaggi decisivi.

Il costo non è nemmeno proibitivo, perché servono venticinque milioni di euro per acquistarlo. Una cifra non esagerata, anche se il problema è forse dato dalla fisicità di Paixao, visti i 167 centimetri di altezza per 65 kg di peso. Per questo rimangono dei dubbi, in un ruolo dove ci sarà necessità di aggiungere qualcuno oltre a David Neres dopo l'addio di Khvicha Kvaratskhelia nell'inverno scorso, mentre Okafor non verrà riscattato e tornerà al Milan. Anche lo status di extracomunitario certo non aiuta.


Anche il Como conferma il proprio allenatore. Queste le parole del ds Carlalberto Ludi su Cesc Fabregas a Sky Sport: "Cesc è un allenatore straordinario. Speriamo possa continuare a guidarci anche in futuro. Il club è molto ambizioso, e anche lui lo è: credo che troveremo un punto d’incontro. Ci siederemo presto per progettare insieme il futuro. Noi siamo sempre stati ambiziosi, anche prima dell’arrivo di Fabregas. Parlare oggi di Europa è forse un po’ prematuro. Questo è un campionato che ha una divisione chiara: dalla prima alla nona, poi dalla decima alla ventesima. Tutti vogliono crescere, ma prima ci sono ancora quattro partite da giocare e vogliamo onorarle al massimo".

Il Parma è sulle tracce di Antonio Vergara, attualmente in prestito alla Reggiana per la seconda stagione consecutiva. Nelle scorse settimane anche la Fiorentina aveva chiesto informazioni per cercare di acquistarlo a titolo definitivo, complice anche l'occhio di riguardo del direttore tecnico dei viola, Roberto Goretti, proveniente proprio da Reggio Emilia. Il Parma lo ha seguito nelle ultime settimane, traendone più che buone impressioni.

Difficile stabilire attualmente quanto può valere il giocatore. Appuntamento quindi a fine stagione, anche se ducali e viola sono molto interessati, probabilmente entrambe non a un titolo temporaneo. Quindi sarà il club partenopeo a decidere quale sarà il futuro, anche perché il suo contratto è stato rinnovato nel 2024 per altri tre anni, dunque in scadenza 2027.

MANCHESTER UNITED, RASHFORD RIENTRA PRIMA DAL PRESTITO? MARQUINHOS PUO' LASCIARE IL PSG DOPO 12 ANNI.

Rashford può rientrare prima del previsto dal prestito che il Manchester United ha fatto all'Aston Villa? L'attaccante ha riportato un infortunio al tendine del ginocchio durante l’allenamento la scorsa settimana e rischia di restare fuori almeno per tre settimane.

Marquinhos lascia il PSG dopo ben 12 anni? Secondo quanto riferito da L'Equipe, il difensore brasiliano è finito nel mirino di alcuni club sauditi pronti a mettere sul piatto offerte molto allettanti, tanto da far vacillare le sue certezze.