Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Atalanta, con Retegui altra cessione a peso d'oro: le 10 più remunerative di sempreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:23Serie A
di Daniele Najjar

Atalanta, con Retegui altra cessione a peso d'oro: le 10 più remunerative di sempre

Mateo Retegui è ufficialmente un nuovo giocatore dell'Al-Qadsiah: 68 milioni di euro entrano nelle casse dell'Atalanta, che centra così l'ennesima cessione da record della sua storia recente. Ecco, non è esattamente un record assoluto, visto che Rasmus Hojlund ha superato anche lui firmando nel 2023 per il Manchester United per ben 77 milioni. L'attaccante italo-argentino si piazza però al secondo posto nella top-10 delle vendite più onerose dei bergamaschi, davanti anche a Teun Koopmeiners e Cristian Romero. Vediamo di seguito la classifica completa, che fa sorridere l'Atalanta. Le 10 cessioni più remunerative della storia dell'Atalanta 1 - Rasmus Hojlund al Manchester United per 77 milioni di euro nel 2023 2 - Mateo Retegui all'Al Qadsiah per 68 milioni di euro nel 2025 3 - Teun Koopmeiners alla Juventus per 60,7 milioni di euro nel 2024 4 - Cristian Romero al Tottenham per 52 milioni di euro nel 2022 5 - Dejan Kulusevski alla Juventus per 44 milioni di euro nel 2020 6 - Franck Kessie al Milan per 32 milioni nel 2017 7 - Alessandro Bastoni all'Inter per 31 milioni nel 2017 8 - Bryan Cristante alla Roma per 30 milioni nel 2018 9 - Robin Gosens all'Inter per 27,5 milioni nel 2022 10 - Gianluca Mancini alla Roma per 26 milioni nel 2019