Il Napoli accelera sulle cessioni dopo i botti in entrata. E intanto presenta Lucca

Dopo gli scoppiettanti acquisti di inizio sessione, con gli arrivi di Marianucci, De Bruyne, Beukema, Lang e Lucca, il Napoli prende fiato e inizia a lavorare seriamente alle cessioni con l'idea di sfoltire l'ampia rosa a disposizione di Antonio Conte nel ritiro di Dimaro.
Il nome più caldo resta ovviamente quello di Victor Osimhen, la cui cessione al Galatasaray appare agli ultimissimi metri del rettilineo prima del traguardo. Il centravanti nigeriano porterà nelle casse azzurre 40 milioni di euro subito più ulteriori 35 da saldare entro un anno, quindi la fine di luglio 2026, aspetti questi garantiti da lettere a credito. In aggiunta, anche una clausola anti Italia valida fino al 2027 che metterà al riparo il giocatore da assalti eventuali di Juventus, Milan e Inter. C'è poi Michale Folorunsho: il centrocampista, dopo gli ultimi mesi in prestito alla Fiorentina, si trasferirà al Cagliari in prestito con opzione di riscatto per un'operazione complessiva da circa 9 milioni di euro. Parallelamente prosegue anche la doppia trattativa col Pisa che dovrebbe portare Giovanni Simeone e Alessio Zerbin in Toscana per circa 10 milioni di euro complessivi.
Intanto, a Dimaro è stato presentato Lorenzo Lucca a stampa e tifosi: "Napoli è sempre stato l'unico mio obiettivo, la mia prima scelta, insieme al direttore, al presidente ed al mister, mi hanno voluto fortemente, è un percorso che sta iniziando e che può finire poi benissimo con i Mondiali e devo giocarmi le mie carte nella maniera corretta e lavorare settimana dopo settimana", alcune delle sue parole.
