Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Retegui-Al Qadisiyya, avanti tutta: domani le visite mediche, all'Atalanta 68 milioni di euro

Retegui-Al Qadisiyya, avanti tutta: domani le visite mediche, all'Atalanta 68 milioni di euroTUTTO mercato WEB
ieri alle 22:08Serie A
di Simone Lorini

Mateo Retegui ha firmato nel pomeriggio il contratto che lo legherà all'Al Qadisiyya per i prossimi quattro anni. L'accordo è stato trovato già da giorni ma la macchina burocratica per il campionato saudita ha rallentato l'affare. Oggi sono arrivate le dovute garanzie bancarie richieste per un trasferimento che porterà l'Atalanta di nuovo sul mercato. Sky aggiunge che domattina sono previste le visite mediche dell'attaccante italo-argentino a Madrid, poi arriverà l'annuncio ufficiale delle due parti.

Il valore è quello di qualche giorno fa. 68,5 milioni di euro che verranno pagati dal club arabo, con 3,7 che l'Atalanta dovrà alle varie società che hanno valorizzato Retegui nel proprio percorso. Invece lo stipendio è da vero Paperone: 20 milioni di euro per quattro stagioni, cifre che di fatto vanno quasi a moltiplicare per otto quello che guadagnava a Bergamo.

Francesca Petriccione, avvocato internazionalista e advisor legale e strategico per club di Serie A, Premier League e Liga ha parlato così dell'operazione: "Segna uno spartiacque nell'ambito calcistico saudita perché si fuoriesce dal perimetro delle big 4 che sono di proprietà del PIF quindi Al-Nassr, Al-Hilal, Al-Ittihad e Al-Ahli, e si parla di Al-Qadsiah, che è un club che ha fatto un percorso quest'anno brillante, partito da una seconda divisione e si è classificato quarto nella Saudi Pro League. Questo perché è stato acquistato nel giugno 2023 da Aramco, il colosso petrolifero conosciuto a tutti, e ovviamente questo portato dietro di sé un progetto molto molto ambizioso, un'iniezione di capitale importante che ovviamente permette in questo momento la libertà di fare operazioni del genere".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile