Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Fantacalcio
Fantacalcio, la Guida 2025-2026: 1^ ParteTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:10Fantacalcio
di Luca Di Leonardo

Fantacalcio, la Guida 2025-2026: 1^ Parte

Tra poco più di due settimane prenderà il via il campionato di Serie A 2025-2026. In vista delle prime aste del fantacalcio, ecco la Guida completa con le probabili formazioni, i principali ballottaggi e le fasce di acquisto per ciascun giocatore presente nelle rose di Serie A. ATALANTA All. Juric (3-4-2-1): scelta coraggiosa quella della famiglia Percassi che dopo 9 anni di Gasperini decide di optare per un allenatore reduce da un'annata disastrosa con Roma e Southampton. La scelta però ha una sua logica perché va in continuità tecnico-tattica con il passato, essendo tra l'altro Juric allievo di Gasperini. Il 3-4-2-1 rappresenta la base di un calcio aggressivo, fondato su marcature a uomo a tutto campo, pressing alto e intensità costante. Organizzazione difensiva solida. Carnesecchi (P) Kossounou (D) - Hien (D) - Scalvini (D) Bellanova (D) - Ederson (C) - de Roon (C) - Zappacosta (D) De Ketelaere (A) - Lookman (A) Scamacca (A) Ballottaggi: Scalvini - Kolasinac 55%-45% Kossounou - Djimsiti 55%-45% Zappacosta - AHANOR 55%-45% De Ketelaere - Maldini - Brescianini 34%-33%-33% Lookman - SULEMANA K. - Samardzic 50%-25%-25% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Carnesecchi Fascia C: Fascia D: SPORTIELLO Fascia E: Rossi DIFESA Fascia A: Fascia B: Bellanova, Zappacosta Fascia C: Koussonou, Hien, Scalvini Fascia D: Kolasinac*, AHANOR Fascia E: BAKKER*, Djimsiti, Palestra, Bonfanti CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Ederson Fascia C: Samardzic, Pasalic Fascia D: De Roon, Maldini, Brescianini Fascia E: Sulemana I. ATTACCO Fascia A: Lookman Fascia B: Fascia C: Scamacca, De Ketelaere Fascia D: SULEMANA K. Fascia E: TOURE' La scommessa Sulemana K: Il ghanese ritrova subito Juric dopo la seconda parte di stagione al Southampton con numeri tutt'altro che esaltanti. La dirigenza della Dea però ci ha visto qualcosa e seppur all'inizio avrà tanta concorrenza avrà le sue chance. Da prendere come ultimo slot. Rigori: Lookman, De Ketelaere, Scamacca Punizioni: De Ketelaere, Lookman * Giocatori Attualmente infortunati BOLOGNA All. Italiano (4-2-3-1): Il sistema di gioco si distingue per un’elevata dinamicità, con continui scambi di posizione tra i giocatori offensivi, pensati per disorientare le difese avversarie e creare spazi da attaccare. In questo contesto, il ruolo degli esterni d’attacco è cruciale: sono loro a garantire ampiezza, velocità e spesso a incidere con gol e assist decisivi. Skorupski (P) Holm (D) - VITIK (D) - Lucumì (D) - Miranda (D) Ferguson (C) - Freuler (C) Orsolini (C) - Odgaard (C) - Dominguez (A) IMMOBILE (A) Ballottaggi: Skorupski - Ravaglia 60%-40% Holm - De Silvestri 60%-40% Miranda - Lykogiannis 55%-45% Ferguson - POBEGA - Aebischer 34%-33%-33% Dominguez - BERNARDESCHI 60%-40% Odgaard - Fabbian 60%-40% Orsolini - Cambiaghi 55%-45% IMMOBILE - Castro 51%-49% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Skorupski Fascia D: Ravaglia Fascia E: Pessina M. DIFESA Fascia A: Fascia B: Miranda Fascia C: Holm, Lucumì, VITIK Fascia D: Casale, De Silvestri Fascia E: POSCH, Erlic, Ilic M. CENTROCAMPO Fascia A: Orsolini Fascia B: Odgaard Fascia C: Ferguson Fascia D: Freuler, Fabbian, Pobega, Aebischer, BERNARDESCHI Fascia E: Moro, KARLSSON, URBANSKI ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Castro, IMMOBILE Fascia D: Cambiaghi, Dominguez Fascia E: Dallinga La scommessa Vitik: chiamato a raccogliere l'eredità di Beukema, compito difficile ma tutti parlano un gran bene di lui, con Lucumì che parte in vantaggio rispetto a Casale. Vista l'incertezza dovuta al primo anno in serie A, deve essere valutato come un profilo un low-cost che potrebbe regalare sorprese. Rigori: Orsolini, Ferguson, Castro Punizioni: Orsolini, Miranda CAGLIARI All. Pisacane(4-3-3): dopo l’eccellente lavoro svolto alla guida della Primavera, Fabio Pisacane è stato promosso alla guida della prima squadra del Cagliari. La società ha scelto di affidarsi a un tecnico che conosce profondamente l’ambiente rossoblù e che ha dimostrato di saper lavorare con i giovani, in piena sintonia con la nuova filosofia del club. impianto tattico basato sulla difesa a quattro, con particolare attenzione all’organizzazione e alla solidità del reparto arretrato. Tuttavia, non è da escludere che in alcune circostanze possa virare su una linea a tre, a seconda delle esigenze tattiche. Durante il ritiro estivo, il tecnico ha testato diverse soluzioni, alternando il 4-3-3 al 3-4-2-1, a conferma della sua flessibilità tattica. Caprile (P) Zappa (D) - Mina (D) - Luperto (D) - Obert (D) Adopo (C) - Prati (C) - FOLORUNSHO (C) Luvumbo (A) - Piccoli (A) - Zortea (D) Ballottaggi: Zappa - Di Pardo 70%-30% Obert - IDRISSI 51%-49% Prati - MAZZITELLI 55%-45% Zortea - Gaetano - Felici 40%-30%-30% FOLORUNSHO - Deiola 60%-40% Luvumbo - KILICSOY 51%-49% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Caprile Fascia E: Radunovic, Ciocci DIFESA Fascia A: Fascia B: Zortea Fascia C: Mina, Luperto Fascia D: Zappa, IDRISSI, Fascia E: DI PARDO, Obert, VEROLI CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: FOLORUNSHO, Fascia D: Prati, Adopo, Gaetano, Felici, MAZZITELLI Fascia E: Deiola, Liteta ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Piccoli Fascia D: BORRELLI, Luvumbo, KILICSOY Fascia E: Pavoletti La scommessa Idrissi: classe 2005, è un esterno sinistro che Fabio Pisacane conosce bene, avendolo allenato durante la sua esperienza con la Primavera del Cagliari. Reduce da una stagione positiva in Serie B con la maglia del Modena (28 presenze,1 gol) rappresenta un profilo interessante in ottica futura. Pur partendo inizialmente dietro nelle gerarchie, avrà occasione di mettersi in mostra. Rigori: Piccoli, Gaetano Punizioni: Gaetano, MAZZITELLI COMO All. Fabregas (4-2-3-1): ha costruito la propria ascesa su un’identità tattica ben definita e ambiziosa, ispirata ai principi del calcio di posizione. Il sistema di gioco ruota attorno a un 4-2-3-1 dinamico, caratterizzato da continui interscambi tra i trequartisti, ricerca della superiorità e gestione ragionata dei ritmi di gara. Butez (P) Vojvoda (D) - RAMON (D) - Kempf (D) - Valle (D) Perrone (C) - BATURINA (C) ADDAI (A) - Paz (C) - DIAO (A) CUTRONE (A) Ballottaggi: Vojvoda - Van Der Brempt 51%-49% RAMON - Goldaniga 55%-45% Valle - Moreno 51%-49% Perrone - Sergi Roberto - Caqueret 34%-33%-33% BATURINA - Da Cunha 55%-45% ADDAI - RODRIGUEZ JE. 55%-45% Paz - Kühn 55%-45% Cutrone - Douvikas 51%-49% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Butez Fascia E: Vigorito DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Moreno A., Kempf, Vojvoda, RAMON, Valle Fascia E: Jack, Goldaniga, Van der Brempt, Dossena, Smolcic CENTROCAMPO Fascia A: Paz Fascia B: Fascia C: BATURINA Fascia D: Da Cunha, Caqueret, Perrone Fascia E: Engelhardt, Sergi Roberto, Alli, Braunoder, ATTACCO Fascia A: Fascia B: Diao Fascia C: Fascia D: Cutrone, KÜHN, RODRIGUEZ JE. Fascia E: Douvikas, Azon, Gabrielloni La scommessa Valle: difensore classe 2004, rappresenta uno dei prospetti più interessanti su cui il Como ha deciso di investire in ottica futura. Alla sua seconda stagione sotto la guida di Fàbregas, è in vantaggio per una maglia da titolare e potrebbe vedere crescere sia il minutaggio che il rendimento complessivo. Rigori: Paz, Diao, Cutrone Punizioni: Paz, Baturina CREMONESE All. Nicola (3-5-2): la Cremonese riparte con un allenatore esperto, abituato a centrare l’obiettivo salvezza: sei stagioni in Serie A o B, sei salvezze conquistate, sempre con squadre diverse. Un curriculum che parla da solo e che ora mette al servizio dei grigiorossi. Il suo sistema di riferimento è il 3-5-2, modulo che punta su equilibrio, compattezza e solidità difensiva. Non mancano soluzioni alternative: a seconda dell’avversario, il tecnico è pronto a passare alla linea a quattro, dimostrando grande flessibilità tattica. AUDERO (P) Folino (D) - BASCHIROTTO (D) - Bianchetti (D) Barbieri (D) - Collocolo (C) - Castagnetti (C) - Vandeputte (C) - PEZZELLA G. (D) De Luca (A) - Vasquez (C) Ballottaggi: AUDERO - NAVA 55%-45% Folino - Ceccherini 51%-49% PEZZELLA - Azzi - Sernicola 50%-25%-25% Barbieri - ZERBIN - FLORIANI M. 34%-33%-33% Castagnetti - GRASSI 51%-49% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: AUDERO, NAVA Fascia E: DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: PEZZELLA G., BASCHIROTTO, Barbieri Fascia D: FLORIANI M., Folino Fascia E: Ravanelli, Azzi, Sernicola, Bianchetti, Ceccherini CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: VAZQUEZ Fascia D: Castagnetti, ZERBIN, Collocolo, Vandeputte Fascia E: Valoti, Pickel, GRASSI, Zanimacchia ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: De Luca Fascia E: Nasti, Bonazzoli, Johnsen, OKEREKE La scommessa Vandeputte: uno dei profili più interessanti della Cremonese. Esterno offensivo estremamente duttile, può essere impiegato come mezzala, ala su entrambe le corsie o trequartista, offrendo soluzioni preziose al tecnico in fase di costruzione e rifinitura. I numeri in Serie B parlano chiaro: 13 reti e 14 assist nelle ultime due stagioni, a conferma di una spiccata vocazione offensiva. Rigori: Vazquez, De Luca, Bonazzoli Punizioni: Vazquez, Collocolo