Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
De Zerbi mostra all'arbitro il mani di Ederson con il tablet: Sanchez lo ammonisceTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:57Serie A
di Michele Pavese

De Zerbi mostra all'arbitro il mani di Ederson con il tablet: Sanchez lo ammonisce

Finale incandescente al Velodrome, dove l’Atalanta ha battuto l’Olympique Marsiglia 1-0 nella quarta giornata di Champions League. A far discutere è stato soprattutto l’episodio del 90', quando Ederson ha intercettato in area un pallone con un sospetto tocco di mano. Tutta la squadra francese ha protestato, ma l’arbitro José María Sánchez ha lasciato proseguire. Sulla ripartenza, Lazar Samardzic ha firmato con un sinistro a giro la rete decisiva, poi convalidata dal VAR. Furioso, Roberto De Zerbi ha estratto un tablet per mostrare all’arbitro le immagini dell’azione, urlando "Guardalo qui!". Il gesto gli è costato un cartellino giallo, ma è diventato l’istantanea simbolo della serata. Nel post-partita, il tecnico italiano ha espresso tutta la sua amarezza: "Non so la regola esatta, ma se non la tocca con la mano, il pallone arriva ad Aubameyang. È simile al rigore fischiato per il Real Madrid al Bernabéu. Dispiace, perché non meritavamo di perdere". Non è la prima volta che De Zerbi perde la calma per un episodio simile. L’8 ottobre 2023, quando allenava il Brighton, aveva protestato furiosamente durante il 2-2 contro il Liverpool per un presunto fallo di mano di van Dijk, non segnalato né dall’arbitro né dal VAR. Anche in quell’occasione aveva rivisto l’azione su un tablet, manifestando apertamente la sua rabbia. Ammonito, fu Jurgen Klopp a intervenire per calmarlo, mentre l'ex mister del Sassuolo gridava ripetutamente "Why?" all'indirizzo del direttore di gara. A fine gara, il tecnico bresciano si è lasciato andare anche a un gesto polemico verso i tifosi bergamaschi, simbolo di una serata tesa e di un rivalità accesa.