Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Lookman ancora al centro, Palladino per il rilancio: -50 al mercato, cosa serve all'AtalantaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:45Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Lookman ancora al centro, Palladino per il rilancio: -50 al mercato, cosa serve all'Atalanta

L'Atalanta è pronta a ripartire da Raffaele Palladino al rientro dalla sosta per le Nazionali e già in queste settimane, seppur senza i tanti giocatori chiamati dai rispettivi ct, il neo allenatore della Dea si metterà al lavoro per capire come riuscire a far cambiare marcia alla sua nuova squadra, sia in campionato che in Champions League. Mancano 50 giorni all'inizio del prossimo mercato invernale e l'ex tecnico di Monza e Fiorentina avrà tempo per capire se avrà bisogno o meno di rinforzi, con la società che, come sempre, sarà attenta e pronta a consegnare allo stesso Palladino eventuali rinforzi. Difficile, al momento, capire quelle che potrebbero essere le trattative da intavolare a gennaio, anche perché la rosa è stata rinforzata eccome in estate, nonostante le cessioni di Retegui e Ruggeri, due titolari nell'ultima stagione di Gasperini a Bergamo. Il roster che avrà a disposizione Palladino è comunque ben composto, in ogni reparto, e non sarà un problema mettere in campo una squadra competitiva ogni tre giorni tra Serie A e coppe. Molto però dipenderà dal futuro di Lookman che comunque, insieme a Kossounou, partirà per la Coppa d'Africa che si giocherà in Marocco tra dicembre 2025 e gennaio 2026. Se il nigeriano dovesse essere ceduto, dopo un'estate che lo ha visto con la valigia pronta per gran parte del calciomercato, allora sarebbe quasi automatico l'acquisto di un nuovo esterno d'attacco, di livello, per sostituire uno dei grandi protagonisti delle ultime stagioni dell'Atalanta. Prima però Palladino proverà a riportarlo sui livelli degli scorsi anni, cosa non riuscita a Juric, e il compito dell'allenatore sarà anche quello di rilanciare giocatori come Daniel Maldini, Marco Brescianini e Yunus Musah, ma soprattutto Gianluca Scamacca e Nikola Krstovic, i due centravanti che dovranno garantire tanti gol alla Dea.