Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Il mercato delle Eurorivali: Barcellona, estate di fuoco e una rivoluzione lasciata a metàTUTTO mercato WEB
© foto di Getty/Uefa/Image Sport
mercoledì 7 ottobre 2020, 15:00Serie A
di Michele Pavese

Il mercato delle Eurorivali: Barcellona, estate di fuoco e una rivoluzione lasciata a metà

GIRONE G: Barcellona, Juventus, Dinamo Kiev, Ferencvaros
L'anno zero, che poteva essere decisamente molto più complicato se Lionel Messi avesse vinto la battaglia personale con Bartomeu. Il fenomeno argentino è rimasto a Barcellona e promette massimo impegno, ma i catalani non hanno mai avuto così poche certezze negli ultimi anni. Dest, Pjanic e Coutinho saranno i volti nuovi nell'undici titolare. A Koeman il difficile compito di trasmettere il giusto messaggio e dare un'identità a una squadra che potrebbe trionfare o sprofondare nel baratro. Una rivoluzione a metà., con tanti protagonisti degli ultimi successi letteralmente regalati alle rivali, in Spagna e in Europa. Il colpo - Miralem Pjanic: è arrivato nel bel mezzo del ciclone, avrà il compito di guidare il centrocampo tra mille tempeste. Molto diverso da Arthur, il bosniaco dovrà dimostrare quella personalità che spesso gli è mancata nelle partite davvero importanti. A Barcellona non perdonano. L'undici tipo (4-3-3): Ter Stegen; DEST, Pique, Lenglet, Jordi Alba; PJANIC, Busquets, De Jong; Messi, Griezmann, COUTINHO (Fati). Acquisti Miralem Pjanic (cc, Juventus) 60 milioni Trincao (ad, Braga) 31 milioni Sergino Dest (td, Ajax) 21 milioni Matheus Fernandes (m, Palmeiras) 7 milioni Pedri (tq, Las Palmas) 5 milioni Philippe Coutinho (tq, Bayern Monaco) fine prestito Cessioni Arthur (cc, Juventus) 72 milioni Nelson Semedo (td, Wolverhampton) 30 milioni Carles Perez (ad, Roma) 11 milioni Marc Cucurella (cs, Getafe) 10 milioni Jean-Claire Todibo (dc, Benfica) 2 milioni (prestito) Ivan Rakitic (cc, Siviglia) 1,5 milioni Luis Suarez (a, Atletico Madrid) gratuito Arturo Vidal (cc, Inter) gratuito Moussa Wagué (td, PAOK) prestito Arda Turan (as, Galatasaray) gratuito Rafinha Alcantara (cc, Paris Saint-Germain) gratuito Monchu (cc, Girona) prestito Juan Miranda (ts, Betis) prestito