
Bari, il S. Nicola è un problema. Rendimento in casa, galletti tredicesimi!
Il tallone d’Achille del Bari. Si può definire così, guardando i numeri, il rendimento al S. Nicola della truppa di Mignani, capace fino a questo punto del campionato di raccogliere soltanto 22 punti in 15 partite disputate tra le mura amiche.
È tutta qui, di fatto, la differenza con le concorrenti per la promozione diretta in A, se si pensa che i biancorossi nel proprio stadio hanno raccolto molto meno di quanto abbiano fatto il Frosinone (primo anche in questa graduatoria con 35 punti) e lo stesso Genoa (terzo a quota 30, sopravanzato di una lunghezza dal Cagliari). Quarto il Sudtirol, con 26, come Palermo e Ternana. Meglio dei galletti hanno fatto, in questa statistica, anche Pisa e Como, a 25, Parma, Reggina e persino Cosenza, fermi a quota 23.
Tra le squadre coinvolte nella lotta playoff, insomma, i pugliesi sono quelli con il peggior ruolino tra le mura amiche, frutto di 5 vittorie, 7 pari e 3 sconfitte in 15 match, che ne fanno in questa particolare classifica la tredicesima forza del torneo, a pari merito col Modena, che però di partite in casa ne ha giocata una in meno del club dei De Laurentiis.
Di seguito, la graduatoria di rendimento casalingo della serie B:
1.FROSINONE 35 punti in 15 partite
2. CAGLIARI 31 punti in 15 partite
3. GENOA 30 punti in 15 partite
4. PALERMO 26 punti in 15 partite
5. TERNANA 26 punti in 15 partite
6. SUDTIROL 26 punti in 16 partite
7. PISA 25 punti in 15 partite
8. COMO 25 punti in 15 partite
9. PARMA 23 punti in 15 partite
10. REGGINA 23 punti in 15 partite
11. COSENZA 23 punti in 15 partite
12. MODENA 22 punti in 14 partite
13. BARI 22 punti in 15 partite
14. PERUGIA 19 punti in 13 partite
15. CITTADELLA 19 punti in 15 partite
16. BRESCIA 17 punti in 16 partite
17. SPAL 16 punti in 15 partite
18. ASCOLI 14 punti in 15 partite
19. VENEZIA 14 punti in 15 partite
20. BENEVENTO 13 punti in 15 partite







