Bari-Frosinone 2-3, le pagelle: Ghedjemis tarantolato, non basta Castrovilli
Bari-Frosinone: Risultato finale 2-3
BARI
Cerofolini 5.5- Non appare reattivo sulla rete del momentaneo 2-1 di Bracaglia, per il resto non ha responsabilità particolari. Quello dei ciociari – soprattutto nel primo tempo – è un bombardamento, nel finale si porta in avanti in maniera generosa a caccia del pareggio.
Meroni 6- L’unico a salvarsi nella retroguardia pugliese presa da assalto dagli arrembanti esterni di Alvini. Soffre la velocità di Kvernadze poi però con il passar dei minuti riesce a prendere le misure, dando il suo apporto anche in fase offensiva.
Vicari 5 – Perde nettamente il duello aereo con Bracaglia nella rete del 2-1 mentre nel terzo gol dei ciociari è fuori posizione. Al suo ritorno in campo dopo alcune settimane di assenza va spesso in affanno. Dal 80’ Cerri SV
Nikolaou 5 – Prestazione assolutamente negativa del greco, il quale perde sistematicamente i duelli nella sua zona di competenza. Oyono e Ghedjemis dialogano e sfondano fin troppo facilmente, nel finale in leggero crescendo ma la sua prestazione è nettamente insufficiente.
Dickmann 6 – Nasce da una sua incertezza la rete del 3-1 di Ghedjemis, si scambia con Antonucci ma la scelta di Caserta non paga, in fase di non possesso continuano i problemi per i biancorossi.
Pagano 6 – Segna la rete del vantaggio inserendosi in maniera perfetta ma viene penalizzato dal fuorigioco di Gitkjaer. Qualche buona giocata nella metà campo ciociara nel primo tempo Dal 62’ Maggiore 5.5- Schierato nell’ultima mezz’ora si rende pericoloso con un perfetto inserimento ma gli manca la freddezza sotto porta.
Verreth 6.5- Conferisce sostanza e fisicità al centrocampo pugliese. La sua prestazione è nobilitata dalla punizione vincente del momentaneo pareggio. Uno degli ultimi ad arrendersi.
Antonucci 5- Schierato da esterno sinistro del 3-4-1-2 va in continua sofferenza ad assorbire gli ubriacanti dribbling di Ghedjemis. Qualche sgroppata e un tiro da fuori deviato da Cerofolini non bastano Dal 62’ Rao 5.5- Nei minuti in cui viene schierato non incide praticamente mai, si registra solo qualche cross controllato facilmente dal portiere avversario.
Castrovilli 7- Di una spanna superiore ai compagni, all’inizio partita mette due cross per Gitkaer e Moncini di categoria superiore. Così com’è di ottima fattura la rete del 2-3, uno dei pochi a dare dal tu al pallone. Dal 80’ Braunoder- SV
Gytkjaer 5.5- Parte molto bene dando qualità alle ripartenze pugliesi poi con il passar del tempo si spegne . Dal 46’ Partipilo 5 Non riesce ad incidere perdendo i duelli con i difensori avversari, non gli manca la volontà ma combina poco.
Moncini- 5.5 - Spreca la palla del possibile 1-0 in avvio per il resto ha poche occasioni per potersi mettere in mostra
FABIO CASERTA 5 A tratti il Frosinone domina dando la sensazione di poter colpire ogni volta che affonda. Alla squadra biancorossa manca l'equilibrio, nel secondo tempo le cose vanno meglio ma i pugliesi soffrono il possesso di palla avversario faticando ad uscire da dietro.
FROSINONE
Palmisani 6- Qualche responsabilità sulla punizione di Verreth sembra esserci nella sistemazione della barriera. Incolpevole sul gol della speranza di Castrovilli
Oyono 7 – Percorre una quantità di chilometri incommensurabile sulla fascia destra. Costituisce con Ghedjemis un asse spesso imprendibile da centrocampisti e difensori del Bari. In fase di non possesso non sempre preciso ma è efficace
Calvani 7- Quasi perfetto il centrale scuola Genoa, quasi come un gol per l’importanza la chiusura sul primo palo in avvio su Gytkaer. Vince sistematicamente i duelli con gli insidiosi attaccanti biancorossi.
Monterisi 6.5 In libera uscita in avvio di partita prendendosi la soddisfazione di firmare l’assist vincente per Raimondo. Nella sua area preciso e puntuale negli inserimenti anticipando gli attaccanti biancorossi.
Bracaglia 7- Accompagna l’azione in maniera precisa come sempre. Mette la ciliegina sulla torta sua una prestazione autoritaria e generosa firmando la rete del momentaneo 2-1.Dal 75’ Cittadini 6- Fornisce il suo apporto nel finale quando il Frosinone passa al 3-5-2 per gestire il prezioso vantaggio.
Calò 7- Tocca molti palloni e li perde poco, sugli angoli sono palloni telecomandati per i compagni. Suo l’assist per il 2-1 di Bracaglia in occasione della rete del momentaneo 2-1 dei ciociari. Dal 86’ F. Gelli SV
Koutsoupias 6.5- I suoi inserimenti sono sempre perfetti e difficilmente leggibili, il palo gli nega la gioia di un gol che meriterebbe. Sempre nel vivo dell’azione del Frosinone non disdegnando di fornire l’apporto in fase di non possesso.
Ghedjemis 7.5- Letteralmente tarantolato il francese, segna un gol ma potrebbe segnare altri. A volte non basta raddoppiarlo per limitarlo fa letteralmente il diavolo a quattro mettendo sul piatto della bilancia corsa e tecnica sopraffina.
Kone 6.5- Da equilibrio al centrocampo dialogando tra i reparti in maniera positiva e precisa. Qualche errore lo commette ma sempre pronto a rimediare Dal 75’ Cichella
Kvernadze 6- Parte bene nella sua zona di competenza entrando nell’azione del 3-1 poi però si perde facendosi prendere da eccessivo egoismo. Dal 64’ Corrado 6.5 Ottimo il suo apporto nelle due fasi nella mezzora in cui viene impiegato.
Raimondo 7- Mette a segno la rete del momentaneo vantaggio da attaccante di razza. In altre occasioni si muove in maniera eccellente mettendo in affanno gli avversari. Dal 86' Zilli SV
Massimiliano Alvini 7- Il gioco dei ciociari è un piacere per gli occhi, la squadra ha personalità e gioca sempre per vincere. Segna tre reti concludendo ben 28 volte verso la porta di Cerofolini. Qualche volta si fa trovare impreparata sui cambi di campo del Bari ma è lo scotto da pagare dell'atteggiamento offensivo della squadra. Sognare non è un delitto.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano








