Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bari / Serie B
Bari, Vivarini ritrova Magalini: a Catanzaro due stagioni con risultati eccezionaliTUTTO mercato WEB
Oggi alle 09:49Serie B
di Tommaso Maschio

Bari, Vivarini ritrova Magalini: a Catanzaro due stagioni con risultati eccezionali

Nella giornata di oggi in casa Bari è atteso il via libera al tesseramento di Vincenzo Vivarini, il tecnico scelto dalla società per sostituire Fabio Caserta - esonerato ieri – e cercare di far risalire la china a una squadra che attualmente lotta per non retrocedere. L’esperto allenatore abruzzese, reduce dall’esonero in questa stagione da parte del Pescara, ritroverà in Puglia quel Giuseppe Magalini, direttore sportivo al centro della critica della tifoseria, con cui ha già lavorato a Catanzaro ottenendo risultati eccezionali, anche sul piano del gioco, sia in Serie C, con la promozione, sia in Serie B, con il raggiungimento dei play off da neopromossa. A questo si aggiunge anche la presenza di Valerio Di Cesare che è stato giocatore sotto la guida da Vivarini. I due dirigenti, come riporta Il Corriere dello Sport, hanno fatto questa scelta sapendo che il tecnico è benvoluto dalla piazza – dove ha allenato in Serie C sfiorando la promozione – e ha le qualità per tirare fuori dalle secche il Bari e portarlo in una posizione più consona agli obiettivi. “Il tecnico ieri ha passato la giornata a vivisezionare la partita col Frosinone per farsi un quadro della situazione. - si legge nell’articolo - Ma si guarderà bene dal rimontare e smontare il Bari. Ci sono tre partite ravvicinate in dieci giorni. No a clamorose rivoluzioni”.