 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEB16 CLUB DI A CHIEDONO IL BLOCCO DELLE RETROCESSIONI. È SCONTRO CON LA FIGC. LUNEDÌ LA RESA DEI CONTI
È scontro totale tra Federazione e Lega di Serie A. La materia del contendere è come gestire un eventuale nuovo stop, questa volta definitivo, del campionato. Mentre la FIGC continua a lavorare al perfezionamento del proprio piano B che prevede l’utilizzo di un algoritmo per la definizione della classifica finale, ovvero una media ponderata dei punti conquistati in casa e in trasferta da ciascuna squadra, l’Assemblea di Lega di Serie A ha fatto sapere senza troppi giri di parole di essere assolutamente contraria a un simile scenario. “Non può essere una fredda formuletta a decretare il risultato finale” dicono i Presidenti di A che direbbero di sì alla media ponderata e al congelamento della classifica solo per quanto concerne le squadre da mandare in Europa e per assegnare i premi in denaro per le varie posizioni.
Niente scudetto e, soprattutto, niente retrocessioni in caso di stop definitivo. Questa è la proposta che la Serie A porterà al prossimo Consiglio Federale, forte dell’ampia maggioranza ottenuta oggi sulla proposta. Ben 16 i club favorevoli, tre gli astenuti e uno solo contrario (il Milan).
Per la Lega di A le sorti delle varie squadre, sia che si tratti di scudetto che di permanenza in massima serie, deve deciderle il campo. E per questo che l’idea non è di un blocco indiscriminato delle retrocessioni, che sarebbe attuato solo nell’ipotesi in cui, nel momento della sospensione definitiva dei campionati, non sia già intervenuta l’aritmetica; in caso contrario le retrocessioni ci sarebbero. Per capirci: se nel momento dell’ipotetico stop la Spal è già matematicamente retrocessa allora scenderà in B, altrimenti no.
Questo, però, tenendo presente dell’impossibilità di compensare il blocco delle retrocessioni con quello delle promozioni, aprirebbe il tema di una Serie A a 22 squadre, sul quale il numero uno della FIGC Gabriele Gravina si è più volte espresso in maniera negativa, specialmente dato che nel prossimo giugno – si spera – si dovranno giocare gli Europei.
Per la resa dei conti è, però, questione di ore: bisogna attendere il Consiglio Federale di lunedì prossimo quando si voterà la proposta della Lega di A, la quale ha bisogno dell’appoggio di Serie C (3 voti) e Dilettanti (6 voti), da aggiungere ai suoi 3 voti (Dal Pino, Marotta e Lotito).
 napoliDe Paola: “De Bruyne? Il Napoli si è liberato di un problema, con l'Inter si è visto!”
			napoliDe Paola: “De Bruyne? Il Napoli si è liberato di un problema, con l'Inter si è visto!”
					 juventusI convocati: out Yildiz e Kelly. Allenamento terminato
			juventusI convocati: out Yildiz e Kelly. Allenamento terminato
					 parmaPlicco, Trabucchi e Ciardi convincono mister Bollini: arriva la convocazione con l’Italia U19
			parmaPlicco, Trabucchi e Ciardi convincono mister Bollini: arriva la convocazione con l’Italia U19
					 fiorentinaGalloppa sul Parma: "Sono molto propositivi. Curioso di che partita sarà"
			fiorentinaGalloppa sul Parma: "Sono molto propositivi. Curioso di che partita sarà"
					 milanProcedono spedite le trattative per i rinnovi di Saelemaekers e di Tomori
			milanProcedono spedite le trattative per i rinnovi di Saelemaekers e di Tomori
					 udineseUdinese, la probabile formazione contro l'Atalanta: ballottaggio Bayo-Buksa al posto di Davis
			udineseUdinese, la probabile formazione contro l'Atalanta: ballottaggio Bayo-Buksa al posto di Davis
					 napoliEx pres. Juve: "Spalletti? Spero si chiuda in una stanza come faceva a Castel Volturno"
			napoliEx pres. Juve: "Spalletti? Spero si chiuda in una stanza come faceva a Castel Volturno"
					 fiorentinaFiorentina lavoro e silenzio, il toto-allenatore in stand-by
			fiorentinaFiorentina lavoro e silenzio, il toto-allenatore in stand-by
				
	

















