Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Probabili formazioni
Le probabili formazioni di Bologna-Sampdoria: Stankovic debutta con Caputo in attaccoTUTTO mercato WEB
© foto di Valeria Abis/PhotoViews
venerdì 7 ottobre 2022, 17:15Probabili formazioni
di Tommaso Bonan

Le probabili formazioni di Bologna-Sampdoria: Stankovic debutta con Caputo in attacco

Di seguito tutte le probabili formazioni di Bologna-Samdoria, raccolte dai nostri inviati. ▪ Bologna-Sampdoria - Sabato 8 ottobre, ore 20.45 (diretta tv a cura di DAZN e Sky Sport) Come arriva il Bologna Probabile conferma del 4-2-3-1 visto a Torino per il Bologna, con alcune variazioni negli interpreti. Thiago Motta infatti dovrebbe schierare, oltre al solito Skorupski, una difesa rivisitata con l'inedita coppia Posch-Soumaoro centrale e Cambiaso e Lykogiannis sugli esterni. Medel dovrebbe tornare in mediana assieme a Schouten mentre in avanti capitan Soriano potrebbe partire dalla panhina. Al suo posto, infatti, é stato provato Dominguez insieme ad Aebischer e Orsolini. Unica punta Marko Arnautovic. Come arriva la Sampdoria Prima sulla panchina blucerchiata per Dejan Stankovic. Il tecnico dovrebbe optare per un 4-2-3-1 con Audero fra pali, Bereszynski e Augello sulle corsie laterali mentre il pacchetto arretrato sarà completato da Murillo e Colley. In cabina di regia agirà uno fra Vieira e Villar, il secondo sembra essere in vantaggio, con Rincon a fare legna in mezzo al campo. In attacco Caputo sembra essere in vantaggio su Quagliarella con Gabbiadini, Djuricic e Sabiri alle spalle.