
Cagliari-Bologna, le probabili formazioni: Borrelli affianca Esposito, Dallinga più di Castro
Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Cagliari-Bologna (Domenica 19 ottobre, ore 15.00, arbitra Marchetti, diretta tv su DAZN):
Come arriva il Cagliari
Sarà un Cagliari-Bologna con i rossoblù quasi al completo. Mister Pisacane, dopo questa sosta Nazionali, ritrova anche Yerry Mina che, nel corso degli ultimi allenamenti settimanali, si è riunito parzialmente col gruppo. Restano assenti Belotti, Radunovic Rog e Di Pardo. Buone notizie anche per quanto riguarda Luvumbo: l'angolano è ufficialmente arruolabile dal primo minuto. La certezza è che tra i pali, in un possibile 4-3-1-2, ci sarà Caprile. La difesa, ancora da valutare, potrebbe vedere Palestra, Mina, Luperto e Obert. Il centrocampo sembrerebbe restare il regno di Deiola, Prati e Adopo. Sulla trequarti Folorunsho a sostegno di Borrelli ed Esposito. (da Cagliari, Elena Accardi)
Come arriva il Bologna
Sarà un Bologna praticamente al completo quello che domenica affronterà il Cagliari alla Unipol Domus. Non ci sarà solo Immobile, che prosegue con il lavoro differenziato e sarà rivalutato in vista della trasferta di Firenze. Tuttavia le valutazioni di Vincenzo Italiano sull’undici iniziale comprenderanno il turno infrasettimanale di giovedì in casa della Steaua Bucarest, trasferta fondamentale per il cammino in Europa League dei felsinei. In porta Ravaglia scalpita per la prima chance stagionale ed è in vantaggio su Skorupski, fresco di rinnovo fino al 2027. I dubbi di formazione ruotano soprattutto intorno alla difesa. Lucumì (reduce da 5 voli in 6 giorni) potrebbe riposare, al suo uno tra Vitik ed Heggem al fianco del rientrante Casale che ha svolto tutta la settimana di allenamento a Casteldebole. Sugli esterni Zortea e Lykogiannis favoriti su Holm e Miranda (insegue De Silvestri). A centrocampo scalpita Pobega, ma dovrebbe essere riproposto nuovamente Moro con uno tra Ferguson e Freuler (a meno che Italiano non gli conceda un po’ di riposo dopo i 180’ con la Svizzera). Davanti Italiano valuterà il turnover, con Dallinga che potrebbe avere una chance con Castro tenuto caldo per Bucarest. Sulla trequarti Cambiaghi, Odgaard e Orsolini al momento sono avanti rispetto ai vari Fabbian, Bernardeschi, Rowe e Dominguez. (da Bologna, Leonardo Nevischi)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano