Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
Bologna, Rowe non ha ancora ripagato: a Bucarest altra chance dopo gli errori col PisaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:45Serie A
di Pierpaolo Matrone

Bologna, Rowe non ha ancora ripagato: a Bucarest altra chance dopo gli errori col Pisa

Ogni promessa è debito e per Jonathan Rowe significa anche trasformare in riscatto i gol sbagliati. Dopo le occasioni mancate contro il Pisa, l’esterno inglese ha ricevuto un doppio richiamo: da Vincenzo Italiano e dal leader rossoblù Remo Freuler, che gli hanno chiesto più concretezza sotto porta. A scriverlo è l'edizione odierna del Corriere dello Sport. L’Europa League, stasera a Bucarest contro lo Steaua, è l’occasione perfetta per ripagare la fiducia di compagni e tifosi. Rowe, 22 anni, dovrebbe partire titolare sulla fascia sinistra, zona calda dove la concorrenza è feroce: Nicolò Cambiaghi, in grande crescita e ormai nel giro della Nazionale, e Benjamin Dominguez, fuori lista UEFA, restano rivali diretti per il campionato. Ma l’inglese sta entrando nei meccanismi di Italiano e mostra progressi costanti, così in Europa dovrebbe toccare ancora a lui. Arrivato come acquisto più costoso nella storia del Bologna, Rowe rappresenta un investimento tecnico e simbolico. Giovane (classe 2003), potente fisicamente e rapido nell’attacco della profondità, deve però migliorare nella fase tattica e nella disciplina difensiva, aspetti imprescindibili per imporsi in Serie A. La recente sosta gli è servita per lavorare su questi dettagli e ora sembra pronto a lasciare il segno anche in Europa. Con un calendario fitto e partite ogni tre giorni, Italiano avrà bisogno della sua miglior versione. Bucarest può diventare il suo nuovo punto di partenza: per sé, per la squadra e per onorare la fiducia di chi continua a credere nel suo talento.