Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
FCSB-Bologna 1-2, le pagelle: Dallinga, ora cambiano le gerarchie? Skorupski superTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:48Serie A
di Alessio Del Lungo

FCSB-Bologna 1-2, le pagelle: Dallinga, ora cambiano le gerarchie? Skorupski super

Risultato finale: FCSB-Bologna 1-2 FCSB (a cura di Pietro Celeste) Tarnovanu 6,5 - Tiene a galla i suoi fino alla fine negando la gioia del gol a Orsolini e a Odgaard. Anche in occasione della rete di Dallinga, inizialmente ci mette una pezza. Incolpevole sull'1-0. Pantea 5,5 - Prende le misure su Rowe nella seconda parte del primo tempo. A Cambiaghi, invece, gli guarda la targa, finendo per farsi ammonire. Ngezana 6 - L'FCSB si aggrappa alla coppia centrale, salvifica in un paio di interventi. Nel duello corpo a corpo con Dallinga al contempo soffre. Lixandru 6,5 - Compie delle chiusure degne di nota, una su tutte la traiettoria di Lykogiannis con l'intento di cercare Orsolini. Radunovic 5,5 - Soffre, e non poco, Orsolini, seppur non quest'oggi non si sia scritto a referto. Prova a limitare il duello singolo, ma spesso si fa sorprendere alle spalle. Alhassan 5 - Si fa sottrarre il pallone da Freuler nell'occasione che porta al vantaggio del Bologna. Nel finale buca l'intervento che per poco non costa caro. Sut 6 - Inizia in punta di piedi, cresce con l'esposizione corale di tutta la squadra. Vicino al gol con il colpo di testa respinto da Skorupski. Dal 46' Tanase 6 - Meglio del suo predecessore, dando ulteriore qualità e apporto offensivo a una squadra fin lì sibillina. Miculescu 5,5 - Suo il cross dal quale nasce il gol dell'FCSB. Nell'arco di novanta minuti, però, più ombre che luci. Olaru 6 - Bersagliato assiduamente da tutti gli effettivi rossoblù che provano a non farlo entrare in partita. Non si scompone. Dal 86' Politic s.v Cisotti 5,5 - Si rende vivo soltanto nel finale lasciando sul posto Orsolini prima di concedere spazio al compagno. Dal 46' Birligea 6,5 - Brutale nei duelli sia con Vitik che con Lucumì. Scaltro nell'anticipo su quest'ultimo realizzando il gol dell'uno a due. Thiam 6 - Poco servito, un pesce fuor d'acqua in mezzo ai centrali del Bologna, poi nell'unico pallone in profondità mette in seria difficoltà gli ospiti. Dal 64' Popescu 6 - Mette un pallone delizioso sulla testa di Birligea, non sfruttato. Elias Charalambous 6 - Si fa sopraffare dall'approccio del Bologna, poi reagisce frutto dei cambi immediati all'intervallo dopo aver concluso la prima frazione in crescendo. BOLOGNA (a cura di Alessio Del Lungo) Skorupski 7 - Il Bologna domina in avvio e sembra andare incontro a una gara facile, ma sul finire del primo tempo sono tre miracoli del polacco a tenere gli emiliani sul 2-0. Reattività, istinto, ma anche controllo del corpo. Incolpevole sul 2-1. Zortea 6 - La versione del terzino vista al Cagliari ancora non è arrivata a Bologna e non si vede neanche oggi in Romania, ma, a parte uno scivolone nella ripresa, accompagna l'azione quando può e tiene bene dietro. Dal 67' Holm 6 - Entra e fa il semplice, che è sempre la cosa migliore. Heggem 6 - Non commette sbavature e controlla abbastanza facilmente gli attaccanti dell'FCSB. Ha la colpa di farsi ammonire, che gli costa la sostituzione a fine primo tempo. Dal 46' Vitik 5,5 - Non entra mai in partita. Con un intervento maldestro di testa favorisce inavvertitamente il gol del 2-1 di Birligea, poi soffre anche sulle palle lunghe. Inaspettatamente in difficoltà. Lucumi 6 - La sua partita si divide in due: con Heggem non fatica e controlla la situazione, con Vitik invece è costretto a lavorare un po' di più. In occasione del gol avrebbe potuto prestare più attenzione, ma l'intervento del compagno sorprende anche lui e lo mette fuori tempo per un'eventuale chiusura. In generale la sua prova è sufficiente. Lykogiannis 6,5 - Entra nell'azione del 2-0 con un tiro da fuori area, ma soprattutto si propone con frequenza a sinistra, crossando più volte pericolosamente con il suo mancino che, come spesso accade, è un fattore. Freuler 6,5 - In mezzo al campo è sempre meglio averlo dalla tua parte. Fa un lavoro oscuro, spesso invisibile, ma utilissimo. La palla recuperata e la verticalizzazione da cui poi nasce l'1-0 è una delle tante spiegazioni del perché rinunciare a lui per Italiano è quasi impossibile. Moro 6 - Vince il ballottaggio con Ferguson e ripaga la scelta dell'allenatore. La personalità e la voglia di giocare il pallone non gli mancano, offre anche qualche lancio pregevole per i compagni. Non si è sentita la mancanza dello scozzese. Dal 77' Ferguson sv Orsolini 6 - È il leader di questa squadra e lo sarà sempre, ma oggi non è in una delle sue serate migliori. Commette qualche errore di troppo e cerca il gol con molta insistenza, perdendo lucidità e non servendo Dallinga completamente solo in area nel primo tempo. Nel finale una deviazione e il palo gli negano la gioia della rete. Il fatto che questa in qualche modo venga considerata una gara sottotono la dice lunga sul suo livello. Dall'84' Bernardeschi sv Odgaard 7 - La rete che segna non era certamente difficile, ma il movimento che fa per arrivarci dimostra comunque che ha senso del gol. Per il resto è un po' come il prezzemolo, entra sempre nel vivo del gioco e delle azioni. Solo Tarnovanu gli nega la doppietta. Fondamentale. Rowe 6 - Si muove bene sulla trequarti e viene controllato difficilmente dalla difesa dell'FCSB, ma commette due ingenuità Dal 46' Cambiaghi 6,5 - Quando scende in campo ha un passo diverso dagli altri, è intraprendente e punta ripetutamente la retroguardia avversaria. Ormai è un titolare. Dallinga 7,5 - Dopo tantissime critiche, ecco la prestazione che tutti si aspettavano da tempo. L'olandese regala un assist intelligente a Odgaard per l'1-0, poi si mette in proprio e da opportunista sigla il 2-0, sfiorando pure il tris. Un messaggio chiaro a Italiano è stato mandato, ora le gerarchie potrebbero cambiare. Daniel Niccolini 6,5 - Non esistono partite facile in Europa, tantomeno in uno stadio del genere. Il vice di Italiano, assente per una polmonite, organizza la squadra facendogli mantenere la sua chiara identità. Il Bologna legittima ampiamente il vantaggio e dimostra pure di saper soffrire, cosa che non sempre gli era riuscita.