Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / bologna / Serie A
Minotti: "Contatto Sabiri-Bernardeschi? Siamo al limite. Poteva starci il calcio di rigore"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 11:53Serie A
di Andrea Piras

Minotti: "Contatto Sabiri-Bernardeschi? Siamo al limite. Poteva starci il calcio di rigore"

Proseguono le polemiche in casa Bologna per l'arbitraggio nel match contro la Fiorentina. L'edizione bolognese de La Repubblica ha contattato Lorenzo Minotti che ha commentato la gara del "Franchi". Sotto la lente di ingrandimento il presunto rigore per intervento di Sabiri su Bernardeschi: "Siamo al limite, in diretta mi sembrava un contatto leggero e la caduta un po’ innaturale ma rivisto in tv il tocco c’è ed è una dinamica simile a quello non dato alla Juventus con la Lazio. Dopo la partita esponenti dell’Aia ci confermavano che per loro la valutazione di campo era giusta". "Per me è un rigore che ci sta ma non è scandaloso - ha proseguito - ma l’espulsione subito dopo amplifica tutto. E il tocco di Dodo in campo è stato accettato ma si poteva pure fischiare rigore. C’è il VAR, ok, ma restano sempre situazioni limite in cui vale la sensazione dal campo". L'ex difensore del Parma ha poi analizzato i demeriti del Bologna: ""Ci sono state ingenuità dei singoli, ma fosse stato dato quel rigore la gara si sarebbe chiusa. Dopo ne nasce un’altra, difficile da giudicare. Il Bologna è stato a lungo superiore sul piano tattico, tecnico, pur senza creare tantissime occasioni aveva la partita in mano. E’ mancato quel colpo del ko quando la Fiorentina era crollata psicologicamente".