Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Serie A
Zazzaroni sul CdS: "Calcio interrotto, in Serie A lo spettacolo non è stato mai fecondato"TUTTO mercato WEB
© foto di Lorenzo Marucci
Oggi alle 09:38Serie A
di Pierpaolo Matrone

Zazzaroni sul CdS: "Calcio interrotto, in Serie A lo spettacolo non è stato mai fecondato"

"Calcio interrotto". E' questo il titolo dell'editoriale scritto da Ivan Zazzaroni e pubblicato sull'edizione odierna del Corriere dello Sport. Partendo da Como-Cagliari, il direttore del quotidiano critica la qualità del calcio offerto dal nostro campionato: Sabato ho seguito Como-Cagliari convinto di potermi divertire di nuovo: la squadra di Fabregas è la più piacevole del campionato e quella di Pisacane mi sta semplicemente a cuore, e non poco. Dopo una mezz’ora, da telespettatore e appassionato ho cominciato a provare un discreto fastidio e nei primi minuti della ripresa avrei spento volentieri la tv. Non l’ho fatto perché – come avrebbe detto Totò – volevo proprio vedere come sarebbe andata a finire". "L’azione più fluida della partita - prosegue Zazzaroni - è durata sette, otto secondi. Alla fine Pezzuto ha infatti fischiato 36 volte, ottenendo l’effetto coito interrotto: lo spettacolo non è stato mai fecondato. Falli, falletti tattici, qualche rudezza supplementare di Mina (lui, per sua ammissione, in campo tratterebbe allo stesso modo anche mamma, sorella e figlia) e insomma un trillo continuo, spesso eccessivo: la sensazione, netta, che stesse avvenendo qualcosa di calcisticamente insopportabile. Trentasei stop and go sono un terzo in più della media stagionale, che è di 25, tre più del campionato scorso (22). Zazzaroni chiarisce che non è stato un problema di Como e Cagliari, ma è una deriva che sta prendendo l'intera Serie A: "Scrivo di questa partita, ma avrei potuto estendere il discorso a tante altre gare della serie A. Comprendo le necessità di classifica e quelle personali dei tecnici (Fabregas lo assolvo: prova sempre a giocare), credo tuttavia che all’undicesima giornata bisognerebbe pensare anche a qualcosa di diverso per il bene di uno sport che in Italia sta andando in malora. L’aspetto paradossale è che, a fronte dell’abbassamento della qualità dello spettacolo, si registra un aumento delle presenze allo stadio, ma - attenzione - anche una forte diminuzione dei dati d’ascolto. Il calcio di soli highlights ha un presente, ma non un futuro".