Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cesena / Calciomercato
Inizia il calciomercato: rosa, liste, strategie e…
Oggi alle 06:00Calciomercato
di Gianluca Di Donato
per Tuttocesena.it

Inizia il calciomercato: rosa, liste, strategie e…

Da oggi Fusco può ufficializzare le operazioni del proprio lavoro. Il Cesena è un cantiere aperto. Alcuni nomi: Mehic, Coppola, Bando…

Il 1º luglio, si sa, è l’inizio della nuova stagione sportiva calcisticamente parlando. Oggi è il primo giorno di scuola della stagione 2025-2026 e si apre il mercato dei giocatori dove le presunte voci e interessamenti detti e scritti finora devono quagliare in ufficialità. Dalla fine della partita play-off contro il Catanzaro ad oggi si è parlato tanto ma le strette di mano valgono a poco in confronto alla classica cara e vecchia firma con le penna (o per essere meno boomer e stare al passo con i tempi va bene anche una firma digitale). Allora proviamo a fare un sunto reale sulla situazione parco giocatori del Cavalluccio tenendo presente un fattore fondamentale: la lista o meglio le liste. Sì, perché ormai lo avrete capito tutti in Serie B ci sono ben tre liste da rispettare in fase di costruzione della rosa e sono:

Lista OVER dove rientreranno tutti quei giocatori nati entro il 31 dicembre 2001 che può contenere al massimo 18 giocatori
Lista UNDER dove rientreranno tutti quei giocatori nati dal 1 gennaio 2002 ed è illimitata
• Lista GIOCATORE BANDIERA ossia un’ulteriore lista di giocatori over (al massimo 2) che hanno militato ben quattro anni consecutivi nel club anche passando dalle giovanili

La lista OVER ad oggi vede 12 elementi dopo il saluto dei tanti prestiti e di Pisseri andato a scadenza: Klinsmann, Siano (l’unico passato da under ad over perché classe 2001), capitan Prestia, Adamo, Donnarumma, Piacentini, Mangraviti, Calò, Bastoni, Celia e i rientrati Ogunseye (da Arezzo) e Silvestri (da Trapani).
La lista UNDER invece come detto non ha limiti (la scorsa annata ha toccato quota 17 elementi considerando anche i soli convocati nelle singole partite) e ne fanno parte Pieraccini, Francesconi, Berti, Cristian Shpendi, Giovannini e i rientranti Rossi, David e Amadori, rispettivamente da Cavese, Gubbio ed Ancona. Ovviamente ci sono anche tutti i ragazzi delle giovanili ma qua bisogna vedere chi salirà sul pullman per Acquapartita tra qualche giorno.
La lista dei GIOCATORI BANDIERA è occupata a metà: al momento è il solo Ciofi a rientrarvi essendo tesserato a livello professionistico con in club bianconero dal 2019.

Come sarà quindi strutturato il calciomercato che da oggi dovrà mettere in piedi il nuovo DS Fusco e quale sarà la strategia per raggiungere l’obiettivo stagionale dei play-off?
La conferenza di presentazione del nuovo direttore sportivo di qualche settimana fa ci viene in aiuto: stresso monte ingaggi (e guardate bene che si parla di stipendi lordi di giocatori più staff tecnico) più o meno della passata stagione ma con una distribuzione più equa (non si parla di budget per affrontare l’intera stagione sportiva, c’è differenza). Intendiamoci: Artico ha svolto un ottimo lavoro ma alla fine ha portato in dote 17 over a settembre e 14 a febbraio, tenendosi parecchi slot liberi e poi inutilizzati. Sintomo forse che qualcosa nella gestione totale delle risorse non ha funzionato come previsto. Filippo Fusco diciamo che deve ‘dosarli’ nella maniera giusta in modo volendo da avere 18 over su 18 tenendo conto anche degli under e della bandiera Ciofi. Qualcuno andrà via per scelta propria, qualcuno resterà per fare meglio dell’anno appena concluso e chi arriverà deve avere la determinazione di essere da Cesena la prima scelta della propria carriera. Il vero obiettivo è aumentare il valore del singolo giocatore tramite le prestazioni in campo, tenendo sempre a mente la parola equilibrio e guardando alle prime otto posizioni in graduatoria in vista del prossimo maggio sul lato sportivo. Il che significa trovare il giusto compromesso tra giocatori esperti e giovani. Un mix che dovrà tramutarsi nell’unica parola possibile per raggiungere qualsiasi obiettivo prefissato: gruppo. Quindi ben vengano i giocatori dalla Serie C, anche under ma pronti al salto di categoria (e ce ne sono parecchi) coadiuvati da qualche innesto che conosca bene le insidie della cadetteria sempre sotto la supervisione di Mignani che rispetto ad un anno fa avrà più potere decisionale e Fusco e Di Taranto ovviamente.
Qualche nome? Segnatevi questi poi tra un anno ne riparliamo: il mediano Mehic della Virtus Verona, il difensore Coppola della Vis Pesaro (ma di proprietà del Pisa), l’esterno Rao dell’ormai defunta Spal (e in odore di Cavalluccio come Guidi del Pontedera), Nunziante portiere del Benevento, Plaia centrale del Perugia (proprietà Roma), la mezzala Bando dell’Ascoli e infine il più piccolo di tutti: Mattia Esposito, trequartista del 2008 in forza al Sorrento.