LIVE | Cesena-Avellino 3-0 | Blesa cala il tris bianconero
Cesena 3
Avellino 0
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Francesconi (33' st Adamo), Castagnetti, Berti (21' st Bastoni), Frabotta; Blesa (33' st Diao), Shpendi (21' st Olivieri). A disp.: Fontana, Ferretti, Arrigoni, Celia, Amoran, Guidi, Piacentini, Bertaccini. All.: Mignani
AVELLINO (4-3-1-2): Daffara; Missori, Simic (30' pt Rigione), Fontanarosa, Cagnano; Palmiero, Besaggio (1' st Russo), Sounas (30' st Kumi); Insigne (17' st Lescano); Biasci, Crespi (1' st Tutino). A disp.: Marson, Gyabuaa, Patierno, Palumbo, Cancellotti, Enrici, Milani. All.: Biancolino
ARBITRO: Fabio Maresca di Napoli. Assistenti: Domenico Palermo di Bari e Claudio Barone di Roma 1. Quarto ufficiale: Andrea Zanotti di Rimini. VAR: Valerio Marini di Roma 1. Assistente VAR: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno.
RETI: 27' pt Ciervo (C), 50' pt Shpendi rig, (C), 6' st Blesa (C)
NOTE: Ammoniti Francesconi (C), Fontanarosa (A), Rigione (A), Blesa (C), Sounas (A), Ciervo (C)
38' st Anche Ciervo si becca il giallo per una trattenuta, in un momento della partita in cui si poteva evitare un'ingenuità simile
36' st Diao accelera sulla linea della rimessa laterale e conquista un corner
33' st Doppio cambio nel Cesena: escono Francesconi e Blesa, entrano Adamo e Diao
32' st Palmiero salta troppo facilmente Castagnetti e la sua conclusione viene deviata sopra la traversa. Corner per gli irpini
30' st Ultimo cambio nell'Avellino: esce Sounas ed entra Kumi
29' st Lescano riceve al limite dell'area di rigore, ma la sua conclusione è orribile e termina tanto distante dalla porta
21' st Doppio cambio nel Cesena: escono Berti e Shpendi, entrano Bastoni e Olivieri
20' st Occasionissima per il poker bianconero! Berti serve Blesa con un filtrante, il quale tenta a sua volta l'assist per Shpendi che manca l'impatto con il pallone. Ma l'albanese era in posizione di fuorigioco, non segnalata dal primo assistente
18' st Sounas vince il rimpallo con Frabotta e da posizione defilata tenta la conclusione. Klinsmann devia in corner
17' st Cambio nell'Avellino: esce Insigne ed entra Lescano
16' st Ammonito Sounas per l'ennesima trattenuta della partita ai danni di Blesa
13' st Cross sul primo palo di Missori, Mangraviti ci mette il piede e poi Russo arriva con irruenza a fare fallo su Klinsmann. Gli ospiti si lamentano di un precedente fallo di mano di Ciofi ma, dopo un breve check del Var, Maresca dice che si può giocare
9' st Trattenuta di Blesa ai danni di Russo: ammonito
Il gol. Ennesima transizione perfetta dei padroni di casa: Ciervo lancia in profondità Blesa e la difesa dell'Avellino è troppo in avanti. Il numero sette punta Missori e, complice una sua deviazione, il pallone finisce sotto l'ncrocio.
6' st GOOOOOL DEL CESENA! GOLAZO DI BLESA! Cesena-Avellino 3-0
4' st Riparte bene il Cesena con Ciervo che scarica per Berti. Il suo cross diventa un tiro che comunque non centra lo specchio della porta
1' st Doppio cambio nell'Avellino: escono Besaggio e Crespi, entrano Russo e Tutino
1' st Incomincia il secondo tempo. Cesena-Avellino 2-0
I primi quarantacinque minuti di gioco terminano con il Cavalluccio in vantaggio con due gol di scarto. Nella prima mezz'ora sono i Lupi a tenere il pallino del gioco, senza però creare alcun pericolo dalle parti di Klinsmann. Ma quando i bianconeri riuscivano a recuperare palla, non riuscivano mai a ripartire a causa di continui e ripetuti errori tecnici. Dalla rete di Ciervo in poi, i padroni di casa si sono sciolti e hanno meritato l'attuale vantaggio, però la partita con la Carrarese insegna che non bisogna mai abbassare la guardia, perché la gara può essere riaperta da un momento all'altro.
53' pt Finisce qui il primo tempo. Cesena-Avellino 2-0
Il gol. L'albanese apre il destro e Daffara si butta dal lato opposto. Quinto gol in campionato, così come il gemello Stiven.
50' pt GOOOOOL DEL CESENA! SHPENDI REALIZZA IL PENALTY! Cesena-Avellino 2-0
48' pt Rigore per il Cesena! Ammonito proprio Rigione per il fallo su Zaro
46' pt Il direttore di gara Maresca viene richiamato al Var per una trattenuta di Rigione ai danni di Zaro sul precedente corner
45' pt Il quarto uomo segnala tre minuti di recupero
44' pt Rigione rischia l'autogol! Corner battuto da Ciervo sul secondo palo, il pallone viene rimesso in mezzo e l'ex Cesena colpisce involontariamente il palo
42' pt Shpendi viene lanciato in contropiede, ma Fontanarosa azzecca il tempo della scivolata e mette il pallone in rimessa laterale
34' pt Ammonito Fontanarosa per l'ennesima trattenuta ai danni di Blesa prima della battuta del corner
30' pt Simic è costretto a dare forfait: al suo posto entra l'ex bianconero Rigione
29' pt Ammonito Francesconi per una trattenuta ai danni di Besaggio
Il gol. Grandioso il lavoro di Shpendi, che recupera il pallone al limite dell'area di rigore e fa partire il contropiede. Ciervo arriva nella trequarti avversaria, si sposta il pallone sul mancino e, con forse l'aiuto della deviazione di Palmiero, realizza il quarto centro stagionale. Nulla da fare per Daffara.
27' pt GOOOOOOOL DEL CESENA! SEGNA CIERVO! Cesena-Avellino 1-0
20' pt Shpendi vince il duello con Palmiero e allarga sulla destra per Ciervo, il cui cross però non è dei migliori e Sounas anticipa Francesconi
17' pt Ennesimo colpo alla schiena di un giocatore ospite, questa volta i protagonisti sono Sounas e Castagnetti. Ancora i sanitari in campo
14' pt Il giro-palla degli irpini è blando e compassato, il Cesena aspetta il momento giusto per riconquistare la sfera
9' pt Buono il filtrante di Besaggio per Biasci, ma il tacco dell'ex Catanzaro non è preciso e Klinsmann si fionda sul pallone
6' pt È l'Avellino che prova a tenere il pallino del gioco in questo avvio
2' pt Subito a terra Mangraviti per un colpo alla schiena di Crespi. È necessario l'intervento dei sanitari
1' pt Inizia il match. Il primo pallone è degli ospiti. Cesena-Avellino 0-0
Al Manuzzi si affrontano due squadre con obiettivi e stati d’animo diversi, ma entrambe alla ricerca di conferme. Il Cesena, reduce dalla sconfitta immeritata di Bari, vuole subito rialzarsi davanti al proprio pubblico e riprendere la marcia interrotta, mentre l’Avellino, dopo la rocambolesca vittoria per 4-3 contro la Reggiana, punta a dare continuità a un successo che ha ridato entusiasmo all’ambiente biancoverde. In classifica, i bianconeri vantano quattro punti in più rispetto ai campani e possono contare su una difesa nettamente più solida — sei reti subite in meno — a fronte dello stesso numero di gol realizzati. Un dato che fotografa bene l’identità delle due squadre: equilibrio e organizzazione per il Cesena, estro e imprevedibilità per un Avellino che resta, però, la seconda peggior difesa del campionato. Tutto pronto, dunque, per una sfida che promette intensità, qualità e, forse, anche qualche emozione in più del previsto. Mignani deve fare a meno, come ormai da tempo, di Siano, Magni e Bisoli, quindi ripropone il solito undici con il tandem offensivo composto da Blesa e Shpendi. Il tecnico degli Irpini Biancolino rispolvera dal 1' Fontanarosa e Besaggio e dà fiducia a Crespi come attaccante centrale, anche se le alternative in panchina sono tante (Tutino e Russo su tutti).






