
Como o Bayer? Cesc Fabregas dinanzi a un bivio e ora a Leverkusen hanno fretta
Xabi Alonso ha annunciato quest'oggi la fine della sua avventura alla guida del Bayer Leverkusen. Dopo quasi tre stagioni, il manager spagnolo ha salutato i tifosi delle aspirine. A partire dalla prossima estate diventerà il nuovo manager del Real Madrid, si siederà sulla panchina più ambita al mondo. "Ho un enorme debito di gratitudine nei confronti del Bayer 04 Leverkusen, dei miei giocatori e dello staff, di tutti i dipendenti del club e, non ultimi, dei fantastici tifosi", ha scritto oggi Xabi Alonso nella sua lettera di congedo.
E adesso? La prima scelta delle aspirine è il connazionale Cesc Fabregas, l'attuale allenatore del Como. Conferme sulle indiscrezioni arrivate dalla Germania: la dirigenza del Bayer vuole l'allenatore del mese di aprile della Serie A per sostituire chi negli ultimi due anni e mezzo ha riscritto la storia del club. "La risposta sul mio futuro è sempre la stessa: nessuna novità, nessuno sviluppo. Ogni settimana mi chiedete la stessa cosa, e io vi do la stessa risposta", ha detto oggi Fabregas in conferenza stampa. Una bugia bianca, perché i primi contatti ci sono stati eccome. Anche se è vero che lo spagnolo ancora non ha preso una decisione.
Il Bayer Leverkusen è però intenzionato ad andare fino in fondo e una volta annunciato il divorzio da Xabi Alonso vorrebbe ora stringere i tempi. Ecco perché dalla Germania fanno sapere che già la prossima settimana la dirigenza tedesca vorrebbe affondare il colpo. Trovare un accordo col club lariano e convincere l'allenatore classe '87 che ora è dinanzi a un bivio: continuare a guidare in prima persona il facoltoso progetto Como o accettare la corte di uno dei club più affascinanti d'Europa? La risposta potrebbe arrivare già la prossima settimana.
E adesso? La prima scelta delle aspirine è il connazionale Cesc Fabregas, l'attuale allenatore del Como. Conferme sulle indiscrezioni arrivate dalla Germania: la dirigenza del Bayer vuole l'allenatore del mese di aprile della Serie A per sostituire chi negli ultimi due anni e mezzo ha riscritto la storia del club. "La risposta sul mio futuro è sempre la stessa: nessuna novità, nessuno sviluppo. Ogni settimana mi chiedete la stessa cosa, e io vi do la stessa risposta", ha detto oggi Fabregas in conferenza stampa. Una bugia bianca, perché i primi contatti ci sono stati eccome. Anche se è vero che lo spagnolo ancora non ha preso una decisione.
Il Bayer Leverkusen è però intenzionato ad andare fino in fondo e una volta annunciato il divorzio da Xabi Alonso vorrebbe ora stringere i tempi. Ecco perché dalla Germania fanno sapere che già la prossima settimana la dirigenza tedesca vorrebbe affondare il colpo. Trovare un accordo col club lariano e convincere l'allenatore classe '87 che ora è dinanzi a un bivio: continuare a guidare in prima persona il facoltoso progetto Como o accettare la corte di uno dei club più affascinanti d'Europa? La risposta potrebbe arrivare già la prossima settimana.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano