Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fantacalcio / Borsino di TFC
Fantacalcio, LUIS ALBERTO E KULUSEVSKI: DA TOP A INCOGNITETUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 9 dicembre 2020, 18:00Borsino di TFC
di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it

Fantacalcio, LUIS ALBERTO E KULUSEVSKI: DA TOP A INCOGNITE

L'analisi sui due profili che sono passati dal top player a incognite nel giro di 1 anno

Kulusevski e Luis Alberto in molte aste estive sono stati tra i centrocampisti più pagati e il motivo è chiaro: lo svedese e lo spagnolo sono stati rispettivamente il secondo e il terzo miglior centrocampista per fantamedia della scorsa stagione.
Ecco i loro numeri della stagione 19/20
- Kulusevski: 7.43 fantamedia (10 gol, 8 assist) 
- Luis Alberto: 7.31 fantamedia (6 gol, 15 assist) 



Numeri straordinari che hanno innalzato moltissimo il loro valore in vista dell’attuale stagione. Tuttavia, dopo le prime 10 giornate, i numeri sono totalmente diversi: 
- la fantamedia si è drasticamente abbassata sia per Kulusevski (6.72) che, soprattutto per Luis Alberto (6.44)
- i punti bonus, facendo un confronto con le prime 10 giornate dello scorso campionato, sono passati da un +11 ad un +6 per Kulusevski e da un +9 ad un +3 per Luis Alberto.

Il consiglio di Tuttofantacalcio: 
è ancora presto per definire come “flop” l’acquisto di questi due centrocampisti anche perchè le attenuanti ci sono sia per Luis Alberto che per Kulusevski.
Lo spagnolo sta pagando, insieme alla sua squadra, lo sforzo di giocare costantemente ogni 3 giorni con una rosa forse non attrezzata per questo, lo svedese invece, oltre a dover resistere all’impatto di passare da una squadra di media classifica (Parma) ad una big come la Juventus, deve anche fare i conti con una squadra che, con l’arrivo di Pirlo, è ancora in piena fase di costruzione tecnico-tattica e una posizione che non valorizza a pieno le sue doti.
Pertanto è ragionevole avere pazienza e sperare che tornino sui livelli dello scorso anno nonostante saranno sicuramente molte le tentazioni di scambiarli per centrocampisti che hanno avuto una partenza estremamente positiva.