tmw / fantacalcio / Fantacalcio
	 TUTTO mercato WEB
TUTTO mercato WEBFantacalcio, la nuova Juventus di Luciano Spalletti
Dopo l'esonero di Igor Tudor la Juventus si affida a Luciano Spalletti per risollevare la propria stagione. Il tecnico ex Roma e Napoli è reduce dalla fallimentare esperienza alla guida della Nazionale e avrà tanta voglia di rivalsa personale, in una squadra blasonata come quella bianconera. Sarà da valutare dal punto di vista tattico, vista la differente filosofia tra Spalletti e Tudor, se cambierà fin da subito il sistema di gioco, passando al suo consueto sistema 4-2-3-1 o 4-3-3, oppure manterrà il sistema a 3, utilizzato negli ultimi tempi con la Nazionale. 
(4-2-3-1):
Di Gregorio
Kalulu (Joao Mario) - Gatti - Kelly - Cambiaso
Locatelli - Thuram
Conceição - Koopmeiners (Openda) - Yildiz
David (Vlahovic)
È il sistema di gioco preferito da Spalletti, e la squadra bianconera per caratteristiche si sposa abbastanza bene in questo abito tattico. Interessante sarebbe soprattutto la posizione di Koopmeiners tra le linee, ricordando di come il tecnico di Certaldo abbia valorizzato in quella posizione giocatori come Perrotta e Nainggolan, che sono riusciti ad esprimere al massimo il loro potenziale. Un'alternativa sarebbe l'utilizzo di Openda in quella zona, trasformando il modulo in un 4-4-2. Ballottaggi aperti tra David e Vlahovic, e tra Kalulu e Joao Mario sulla destra. Qualche chance potrebbe averla anche Fabio Miretti, elemento utile tra le linee. Naturalmente Bremer, sarebbe in ogni caso titolare al centro della difesa con qualsjasi modulo, qualora recuperasse al meglio dall'infortunio. 
(4-3-3):
Di Gregorio
Kalulu (Joao Mario) - Gatti - Kelly - Cambiaso
Thuram - Locatelli - Koopmeiners (McKennie)
Conceição  David (Vlahovic) - Yildiz
Il 4-3-3 è una variante utilizzata nella vincente esperienza di Napoli. In questo caso Koopmeiners agirebbe da mezz'ala sinistra, similmente a Zielinski nel Napoli di Spalletti, ma subirebbe la concorrenza in questo ruolo di Wes McKennie. Stessi ballottaggi rispetto al 4-2-3-1.
(3-4-2-1):
Di Gregorio
Kalulu - Gatti - Kelly 
Joao Mario (McKennie) - Thuram - Locatelli - Cambiaso
Conceição - Yildiz
David (Vlahovic)
Questo è il sistema usato nell'esperienza con Igor Tudor in panchina. Kalulu arretrerebbe nei tre difensori, con possibilità a destra per uno tra Joao Mario e McKennie, in questo caso Koopmeiners partirebbe dietro alla coppia Locatelli-Thuram.
		
				Altre notizie
	Ultime dai canali
					 napoliAnguissa salta la Coppa d'Africa? Mpasinkatu: “Verrebbe linciato! Non può rifiutare”
			napoliAnguissa salta la Coppa d'Africa? Mpasinkatu: “Verrebbe linciato! Non può rifiutare”
					 milanRafa, se non ora, quando? Dopo 6 anni di pochi gol nei big match, la Roma può essere la svolta
			milanRafa, se non ora, quando? Dopo 6 anni di pochi gol nei big match, la Roma può essere la svolta
					 milanDella Valle: "Lo scambio Dovbyk-Gimenez potrebbe tornare d'attualità a gennaio"
			milanDella Valle: "Lo scambio Dovbyk-Gimenez potrebbe tornare d'attualità a gennaio"
					 romaLe probabili formazioni di Milan-Roma
			romaLe probabili formazioni di Milan-Roma
					 interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
			interAlibi? No grazie, l'Inter guarda avanti. E Sucic si prende San Siro con la bacchetta magica
					 interVerona-Inter, cambi in ogni reparto: chance per de Vrij e Carlos Augusto?
			interVerona-Inter, cambi in ogni reparto: chance per de Vrij e Carlos Augusto?
					 romaChi è Mauro Balata, il profilo nel mirino dei Friedkin per il ruolo di CEO della Roma
			romaChi è Mauro Balata, il profilo nel mirino dei Friedkin per il ruolo di CEO della Roma
				
	Primo piano
	

















