Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Pisa-Fiorentina, chi porta il sale? Corriere dello Sport: "La bilancia dei problemi pende dai viola"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Pisa-Fiorentina, chi porta il sale? Corriere dello Sport: "La bilancia dei problemi pende dai viola"

"Pisa-Fiorentina, chi lo porta il sale?". È il giorno del derby dell'Arno, di nuovo in Serie A dopo 34 lunghi anni, e il Corriere dello Sport sceglie di presentarlo ripartendo da una figura storica dei nerazzurri: l'ex presidente Romeo Anconetani, noto al grande pubblico per lo spargimento di sale sul campo di gioco che attuava prima delle partite. Un rito scaramantico che tanti dei presenti oggi all’Arena Garibaldi, specie i più giovani, hanno potuto conoscere solo attraverso i racconti dei più anziani e le vecchie foto: un calcio che non esiste più ma che fa tornare alla mente i vecchi scontri tra Pisa e Fiorentina. Oggi - prosegue il quotidiano - di sale ce ne vorrebbe un quintale, da entrambe le parti, per scacciare la paura, i fantasmi della crisi e, chissà, anche il malocchio. Ma se il Pisa probabilmente aveva messo in conto di avere un solo punto in classifica dopo aver affrontato Atalanta, Roma, Udinese e Napoli (e comunque ha destato una buona impressione), la Fiorentina invece a tutto pensava tranne che a una partenza stagionale così misera.

Perché la bilancia dei problemi, alla resa dei conti, pende più dalla parte dei viola. Che hanno gli occhi puntati addosso: due punti in classifica e alle spalle una serie di prestazioni sconfortanti. Una pressione grandissima su di essi, forse sbagliata visto che siamo solo a fine settembre, ma il calcio di oggi è questo, c’è poco da fare. A Firenze si discute già di Stefano Pioli: mentre il club parla di "fiducia illimitata", fra i tifosi avanza il dubbio che l’anno trascorso in Arabia lo abbia depotenziato. Sta girando fra i moduli, sta cercando la chiave della Fiorentina e forse anche l’empatia giusta con la squadra. Ha tutto per riuscirci e per questo il derby di oggi è un banco di prova di straordinario valore, in attesa della sfida in Conference contro il Sigma Olomuc di giovedì. Lo è per Pioli, per Kean che cerca ancora il primo gol in campionato, per la difesa che in quattro partite ha incassato sei gol, ma in generale per tutti quanti. Perché finora nessuno può affermare di non meritare le critiche. Di certo, la sensazione della vigilia è che la Fiorentina dovrà trovare se stessa tutta in un colpo per oltrepassare la carica emotiva del momento, la smania del Pisa e il frastuono di uno stadio che pensa a questo derby da molto tempo - chiosa il Corriere -.