Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

Lutto nel giornalismo: addio a Furio Focolari

Lutto nel giornalismo: addio a Furio FocolariTUTTO mercato WEB
ieri alle 09:04Altre Notizie
di Redazione TMW
fonte ADNkronos
Furio Focolari (Roma, 1º giugno 1947 – Roma, 28 settembre 2025) è stato un giornalista e scrittore italiano

È morto Furio Focolari. Oggi, domenica 28 settembre, il giornalista sportivo è scomparso all'età di 78 anni. Focolari, noto per le sue radiocronache in particolare quelle di sci e storica voce di Radio Radio, era malato da tempo di Sla. A dare il triste annuncio è stato lo stesso direttore di Radio Radio, Ilario Di Giovambattista, con un messaggio pubblicato sul proprio profilo ufficiale X: "Ciao Furio ora riposa in pace. Aiutaci a sopportare questo immenso dolore e grazie di tutto".

Chi era Furio Focolari
Furio Focolari era un giornalista sportivo e vero e proprio punto di riferimento per la nuova generazione di radiocronisti. Nato nel 1947 a Roma e grande tifoso della Lazio, ha commentato ogni tipo di sport, in particolare lo sci con i trionfi di Alberto Tomba. Focolari ha lavorato a Radio Radio per oltre 25 anni coprendo ogni tipo di evento sportivo, dai Mondiali di calcio fino alle Olimpiadi. (ADNKronos)

Ecco come Ilario Di Giovambattista di Radio Radio, storica emittente che di Focolari era diventata una seconda famiglia annunciava la malattia del giornalista:

Furio Focolari da 25 anni è una colonna di RadioRadioLoSport.
Da qualche mese combatte contro una terribile malattia degenerativa, la sua forza di volontà è straordinaria. La sua lucidità mentale è intatta. Radio Radio è la sua seconda famiglia, per molti di noi un Fratello, un Padre, gli vogliamo tutti un bene immenso. Furio vuole esserci ogni giorno anche se qualche volta la sua voce non è brillante come sempre. Per noi è un dono prezioso. Se credete alla forza del magnetismo rivolgetegli un pensiero positivo, se credete in Dio una preghiera. Insieme, tutti noi, gli staremo vicini nel suo cammino che non sarà facile né indolore, ma rispettosi della sua volontà di essere presente nella sua RadioRadioLoSport alla quale come sempre darà un contributo fondamentale.
Sarà Furio, se lo vorrà a dire pubblicamente cosa sta affrontando, io da sua richiesta e di sua moglie Carla, posso semplicemente trasmettervi questo messaggio pieno di angoscia, tristezza, ma allo stesso tempo ricco di determinazione e di amore, i sentimenti che mi dato Furio nella chiacchierata che abbiamo avuto. Forza Furio, sei la nostra colonna, un esempio.

Caro Furio a nome di tutti noi di RadioRadio, la tua radio, voglio dirti grazie. Grazie per quello che ci hai trasmesso, per l'amore con cui lo hai fatto, l'attaccamento, la fedeltà, la libertà. Sei un fratello per tutti noi che non accettiamo quello che stai passando. E anche in questo caso sei il Furio di sempre, incazzato per questa ingiustizia ma deciso a non volere compromessi con la maledetta Sla che ti ha colpito. Sta vincendo la bastarda come l'hai chiamata e tu ne hai preso atto con coraggio e dignità. Sei un gigante Furio come quando ti hanno mandato via dalla RAI ingnobilmente per poi doverti riammettere perché i giudici in tre gradi ti hanno dato totalmente ragione e tu alla fine scegliesti di restare in quella che era casa tua, RadioRadio. Un gesto che non potrò mai dimenticare come centinaia di altre storie che ci legano a te e che racconteremo. Perché tu sei RadioRadio Lo Sport. Sei il pilastro. Dio sa quanto ci manchi. Quanto tutti noi stiamo soffrendo con te. Siamo devastati dentro forse perché pensavamo che uno che scendeva sugli sci in quel modo dalla nera della Gran Risa fosse indistruttibile. Sono ore tremende, ti mandiamo col cuore l'abbraccio più dolce e affettuoso. Furio uno di noi

Il ricordo di Sigfrido Ranucci:
Addio a Furio Focolari, ex vicedirettore della Rai, conoscitore come pochi del mondo dello Sci. Memorabili le sue telecronache legate alle imprese di Alberto Tomba. Un abbraccio alla sua famiglia a cui era particolarmente legato e ai colleghi di Radio Radio, dove negli ultimi anni Furio ha collaborato diventando una figura insostituibile.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile