Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Senza giri di parole il Corriere Fiorentino: "Sempre più in basso"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 08:26Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Senza giri di parole il Corriere Fiorentino: "Sempre più in basso"

"'Diceva il saggio che controvento si può andare, ma contro la sfortuna no...'. Prendete la Fiorentina. Ieri ha fatto quello che ha potuto, per tirarsi fuori dalla crisi, ma è rimasta lì. Sconfitta, e sempre più in basso. Colpa sua certo, ma stavolta sarebbe ingiusto non sottolineare il ruolo (decisivo) della cattiva sorte. Perché la Roma ha fatto due tiri e due gol (su gentili concessioni della difesa viola) mentre la banda di Pioli ha sbattuto sui legni (due) e su almeno un’altra inspiegabile occasione mancata". Questa l'apertura del Corriere Fiorentino questa mattina in edicola. Dal pomeriggio di ieri al Franchi arrivano segnali inquietanti per i viola che nella miglior prestazione di questo avvio di campionato non riescono a portare a casa nemmeno un punto. Segnali che fanno pensare a una di quelle stagioni nate storte e destinate a non raddrizzarsi. Adesso però c'è da mantenere la giusta calma. Nelle prossime due settimane al Viola Park non si deve guardare la classifica. Il rischio è quello di farsi prendere dal panico, e con Milan, Bologna e Inter all'orizzonte i gigliati non se lo possono permettere. 

Pioli dovrà lavorare sul progetto tattico che ormai sembra essere stato scelto come la strada giusta, ovvero un 3-5-2 che può facilmente diventare 3-4-1-2 o 3-4-2-1 in base alla posizione degli interpreti e agli interpreti stessi. In un match equilibrato e fatto di duelli la Fiorentina si è dimostrata troppo fragile a livello difensivo. La formazione di Pioli ha fatto qualche passo in avanti ma i problemi ormai noti restano: il palleggio quasi inesistente, i già citati problemi di stabilità difensiva, un Gud inesistente e (giustamente) rimasto negli spogliatoi all’intervallo per far posto a Piccoli. A fine gara, più silenzio che fischi. Lo sconforto era più forte della rabbia.