Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Fiorentina, dieci uomini in fuga: Pioli alle prese con la “sosta spezzata” delle NazionaliTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Copertina
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Fiorentina, dieci uomini in fuga: Pioli alle prese con la “sosta spezzata” delle Nazionali

Il Viola Park riapre oggi le porte, ma la ripresa degli allenamenti della Fiorentina avverrà con un gruppo ridotto un po' all’osso. Stefano Pioli potrà contare soltanto su una parte della squadra, mentre ben dieci giocatori sono partiti per rispondere alle convocazioni delle rispettive Nazionali. Una complicazione non da poco in vista del delicatissimo impegno di San Siro contro il Milan, in programma il 19 ottobre, che segnerà la ripartenza del campionato dopo la sosta. I primi a scendere in campo domani saranno Pongračić, impegnato con la Croazia nelle qualificazioni ai Mondiali — sfiderà la Repubblica Ceca e successivamente Gibilterra il 12 ottobre — e la coppia bosniaca formata da Džeko e Kospo, attesa dal confronto con Cipro e da un’amichevole contro Malta sempre il 12.

Tra venerdì e sabato sarà poi il turno dei giovani: Fortini, Ndour e Martinelli vestiranno l’azzurro dell’Under 21 per affrontare la Svezia e, martedì 14 ottobre, l’Armenia, nelle qualificazioni al prossimo Europeo di categoria. Stesso giorno di impegno anche per Gudmundsson, che venerdì 10 guiderà l’Islanda contro l’Ucraina e poi sarà atteso dalla sfida di lusso con la Francia del 14 ottobre, entrambe valide per le qualificazioni mondiali. Sabato toccherà infine ai tre nazionali maggiori italiani — Kean, Nicolussi Caviglia e Piccoli — impegnati contro l’Estonia, con secondo appuntamento fissato per martedì 14 ottobre contro Israele.

Il ritorno dei vari nazionali a Firenze avverrà a scaglioni tra il 13 e il 15 ottobre: di fatto, Pioli potrà riabbracciare il gruppo al completo soltanto a metà della prossima settimana, appena quattro giorni prima della sfida con il Milan. Anche i rossoneri, però, non se la passano meglio, avendo perso quindici uomini per gli impegni internazionali. Un equilibrio precario, quello tra preparazione e logistica, che trasforma la sosta per le Nazionali in un vero e proprio banco di prova per la gestione delle energie e della concentrazione. Di seguito tutti gli impegni internazionali dei viola.

Dzeko e Kospo
09/10/2025 Cipro-Bosnia, ore 20:45 (Qualificazioni Mondiali)
12/10/2025 Malta-Bosnia, ore 19:00 (Amichevole)

Pongracic
09/10/2025 Repubblica Ceca-Croazia, ore 20:45 (Qualificazioni Mondiali)
12/10/2025 Croazia-Gibilterra, ore 20:45 (Qualificazioni Mondiali)

Fortini, Ndour, Martinelli
10/10/2025 Italia U21-Svezia U21, ore 18:15 (Qualificazioni al Campionato europeo di calcio U21)
14/10/2025 Italia U21-Armenia U21, ore 18:15 (Qualificazioni al Campionato europeo di calcio U21)

Gudmundsson
10/10/2025 Islanda-Ucraina, ore 20:45 (Qualificazioni Mondiali)
13/10/2025 Islanda-Francia, ore 20:45 (Qualificazioni Mondiali)

Kean, Nicolussi Caviglia, Piccoli
11/10/2025 Estonia-Italia, ore 20:45 (Qualificazioni Mondiali)
14/10/2025 Italia-Israele, ore 20:45 (Qualificazioni Mondiali)