Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
La frecciata di Pradè a Italiano: "Noi quattro finali, a Bologna ha vinto e qui no"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
martedì 27 maggio 2025, 23:23Serie A
di Ivan Cardia

La frecciata di Pradè a Italiano: "Noi quattro finali, a Bologna ha vinto e qui no"

Daniele Pradè non ha dimenticato i dissapori recenti con Vincenzo Italiano, fresco di vittoria della Coppa Italia alla guida del Bologna. Nella conferenza stampa di oggi, il direttore sportivo della Fiorentina si è reso protagonista di un’autentica frecciata all’ex allenatore del club viola.

In particolare, Pradè ha risposto così alla domanda, relativa in realtà non alla guida tecnica ma alla differenza tra i titoli conquistati dai due club “perché Bologna ha vinto e Firenze no?”: "Non andavano in finale da 51 anni, noi ne abbiamo fatte quattro nell'ultimo periodo. Purtroppo l'allenatore lì ha vinto e qui no".


Rapporti tesi. Pradè e Italiano erano già stati protagonisti di un vero e proprio scontro, a livello comunicativo, dopo la partita tra Fiorentina e Bologna di dicembre scorso. Dirigenza e tifosi viola non avevano gradito l’esultanza di Italiano dopo il successo contro il suo passato, e Pradè lo aveva criticato: “Non mi è piaciuto l’atteggiamento di Italiano, non mi è piaciuto per niente. Abbiamo passato insieme tante gioie ma anche tanti dolori. L’ho trovata una grandissima mancanza di rispetto nei confronti nostri e di Raffaele (Palladino, a cui era da poco mancata la madre, ndr). Una cosa che ci teniamo dentro e ho capito tante cose dell’uomo”.