Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Due ex Serie A consegnano all'AEK Larnaca l'impresa sul campo del Crystal PalaceTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
Oggi alle 00:02Serie A
di Gaetano Mocciaro

Due ex Serie A consegnano all'AEK Larnaca l'impresa sul campo del Crystal Palace

Serata da incubo per le squadre inglesi: dopo la figuraccia dell'Aston Villa contro il Go Ahead Eagles in Europa League: il Crystal Palace riesce persino a fare peggio. E non era affatto semplice. I londinesi sono, assieme alla Fiorentina, i grandi favoriti per la vittoria della Conference League. Eppure sono usciti da "Selhust Park" sconfitti dal piccolo AEK Larnaca, squadra attualmente quinta nel campionato cipriota. Eroe della serata una meteora del calcio italiano come Riad Bajic, 5 presenze con l'Udinese nella stagione 2017/18. Il bosniaco ha anche giocato in Serie B con Ascoli e Brescia, lasciando buoni ricordi soprattutto nelle Marche dove nella stagione 2020/21 ha segnato 12 reti in 34 giornate. Meno bene l'anno dopo con le rondinelle, dove il contributo in fase realizzativa è drasticamente calato. 31 anni, Bajic si è trasferito a Cipro questa estate dopo aver speso le ultime tre stagioni in Turchia, vestendo le maglie di Giresunspor e Ankaragucu. È lui il volto di questo AEK sorprendente, che tre settimane fa aveva già compiuto una clamorosa impresa, andando a vincere 4-0 contro l'AZ Alkmaar. E che ora è appaiata al comando della classifica con la Fiorentina: stessi punti, stessi gol fatti (5), stessi subiti (0). Per il bosniaco 2 reti in 2 partite. E nella notte di Londra colpisce su assist di un'altra vecchia conoscenza del campionato italiano: quel Marcus Rohdén che vanta oltre 200 presenze fra Frosinone e Crotone.