Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Probabili formazioni
Atalanta-Fiorentina, le probabili formazioni: Zalewski può far rifiatare ZappacostaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:53Probabili formazioni
di Redazione TMW

Atalanta-Fiorentina, le probabili formazioni: Zalewski può far rifiatare Zappacosta

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Atalanta-Fiorentina (Domenica 30 novembre, ore 18.00, arbitra Marcenaro, diretta tv su DAZN e Sky): Come arriva l'Atalanta Francoforte può diventare la vera sliding doors dell’Atalanta, e Palladino è pronto ad aprirla contro il suo recente passato viola. 3-4-2-1 per la squadra orobica. Carnesecchi tra i pali; difesa a 3 con Kossounou, Hien e un ballottaggio tra Ahanor e Djimsiti (con l’ex Genoa leggermente favorito); a centrocampo probabile la conferma di Ederson e De Roon. Capitolo fasce: Bellanova a destra con Zalewski che potrebbe far rifiatare Zappacosta a sinistra. Davanti favorito il tridente De Ketelaere-Lookman-Scamacca. (da Bergamo, Filippo Davide Di Santo) Come arriva la Fiorentina Per la Fiorentina è già tempo di archiviare l’ennesima sconfitta stagionale, patita giovedì sera nella gara di Conference League contro l’AEK Atene, perché all’orizzonte c’è la trasferta a Bergamo contro l’Atalanta, che arriverà all’appuntamento con il coltello tra i denti e con la carica del suo allenatore, grande ex della sfida. Complici diverse assenze, Paolo Vanoli non dovrebbe variare molto rispetto alla squadra scesa in campo nelle ultime due partite. Davanti a De Gea tornerà tra i titolari Pablo Marì, affiancato dai soliti Pongracic e Ranieri. A centrocampo, sulla sinistra confermato Parisi, mentre a destra, se Dodo non dovesse farcela a recuperare, occhio a una possibile chance dal 1' per Kouadio al posto di Fortini, che resta comunque favorito. Nel mezzo torneranno Sohm e Fagioli assieme all’intoccabile Mandragora. Davanti è ballottaggio tra Gudmundsson e Piccoli per un posto al fianco di Kean. (da Firenze, Niccolò Righi)