Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / genoa / Serie A
Confronto interno al Napoli, per il Milan c'è la conferenza di Allegri: le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

Confronto interno al Napoli, per il Milan c'è la conferenza di Allegri: le top news delle 13

Massimiliano Allegri, in conferenza stampa prima della sfida col Pisa, ha commentato anche l’ipotesi di giocare contro il Como in Australia. L’allenatore del Milan ha sottolineato come l’importante sia prendere rapidamente una decisione sulla sede del match: “Se rimarremo in Italia meglio, altrimenti a Perth, l’importante sono i 3 punti”. Sul Pisa ha aggiunto: “È una partita complicata, dobbiamo affrontarla con attenzione e sfatare il tabù contro le neopromosse”. A Genova, sponda Genoa, il direttore sportivo Marco Ottolini ha ribadito piena fiducia nella squadra nonostante l’avvio difficile: “Abbiamo strumenti e identità per centrare la salvezza. Le prestazioni non sono mancate, serve solo più concretezza. C’è totale sintonia con Vieira”. Sul mercato di gennaio ha aggiunto: “Se serviranno aggiustamenti, saranno fatti”. In casa Juventus, delusione per Lois Openda, troppo lento in un’occasione chiave contro il Real Madrid. L’attaccante belga, arrivato a Torino a fine mercato per 45 milioni, non ha ancora segnato in sette presenze. Stesso zero gol per Randal Kolo Muani al Tottenham, fermato da problemi fisici e poche presenze. Per quanto riguarda la Lazio, nelle ultime conferenze stampa Maurizio Sarri non ha nascosto il proprio risentimento. Il tecnico avrebbe firmato senza essere a conoscenza del blocco, venuto alla luce solo dopo. Come rivelato dal Corriere dello Sport, il Comandante avrebbe addirittura siglato due contratti diversi: un biennale con opzione fino al 2028 a giugno, poi un triennale secco a luglio, dopo la scoperta del vincolo. Lo stipendio - 2,5 milioni più bonus - è rimasto invariato, ma la rimozione dell’opzione è sembrata una sorta di risarcimento morale per la mancanza di trasparenza del club. Infine, il Napoli di Antonio Conte. Dopo il 6-2 subito dal PSV, il tecnico ha convocato la squadra per un’analisi lucida e severa: “Il bene supremo è il Napoli”. Aurelio De Laurentiis ha sposato la linea del tecnico: compattezza, pazienza e fiducia nei nuovi. Numeri preoccupanti: tre sconfitte nelle ultime cinque partite e 21 gol subiti in dieci gare. Infortuni pesanti e inserimento difficoltoso dei nuovi acquisti aggravano la situazione. Sabato al Maradona arriva l’Inter, una sfida delicata che Conte considera un’opportunità per risvegliare l’orgoglio del gruppo e ripartire subito.