Caso 777 Partners, il fondatore Wander nei guai. Accusato di frode da oltre 500 milioni
Josh Wander è nei guai. Il fondatore di 777 Partners, il fondo d'investimento che dal 2021 al 2024 è stato proprietario del Genoa, è stato incriminato negli Stati Uniti per frode e cospirazione.
L'ufficio stampa dell'FBI di New York nel suo comunicato ufficiale fa sapere che le accuse contenute nell'atto di accusa derivano da un presunto piano di Wander e altri per frodare i creditori privati e gli investitori di 777 Partners per oltre 500 milioni di dollari. Nei giorni scorsi Wanders si è consegnato agli agenti federali.
"Come affermato, Wander ha utilizzato la sua società di investimento, 777 Partners, per truffare finanziatori privati e investitori sottraendo centinaia di milioni di dollari, impegnando beni di cui la sua società non era proprietaria, falsificando estratti conto bancari e rilasciando altre dichiarazioni sostanziali false sulla situazione finanziaria di 777", ha affermato il procuratore statunitense Jay Clayton.
"Joshua Wander e Damien Alfalla, rispettivamente co-fondatore e direttore finanziario della società di investimento 777 Partners, avrebbero rubato oltre 500 milioni di dollari ai creditori e agli investitori della sua azienda inventando bugie di successo e falsificando i documenti finanziari", ha dichiarato il vicedirettore responsabile dell'FBI, Christopher G. Raia. "Il presunto inganno degli imputati ha preso di mira i portafogli dei suoi fidati azionisti per nascondere il fallimento delle iniziative finanziarie dell'azienda. Insieme ai nostri partner nelle forze dell'ordine e nella procura, l'FBI mantiene la sua ferma determinazione a sventare qualsiasi schema fraudolento che cerchi di sfruttare le vittime prima che si ritrovino con milioni di perdite".
Secondo quanto riporta Bloomberg, Wander avrebbe inviato al suo creditore uno screenshot di un conto bancario falsificato con Microsoft Paint, per far sembrare che disponesse di 8 milioni di dollari. Cifra che evidentemente la società non disponeva essendo prossima alla bancarotta.
A partire dal 2018, Wander ha iniziato a investire capitali derivanti dall'attività di transazioni strutturate in nuovi settori con profili di flusso di cassa meno certi, tra cui piattaforme di streaming, compagnie aeree e squadre sportive professionistiche come il Siviglia FC e il Genoa CFC. Nonostante gli avvertimenti dei dipendenti, tra cui Alfalla, e in contrasto con i termini delle linee di credito, Wander ha disposto che i fondi vincolati provenienti dai creditori di 777 Partners fossero utilizzati per coprire le acquisizioni e le spese dell'azienda. Le spese di Wander hanno causato a 777 Partners significative carenze di liquidità e garanzie. Wander ha cercato di nascondere tali carenze e di mantenere l'accesso ai fondi impegnando oltre 350 milioni di dollari in attività come garanzia ad alcuni creditori, sapendo che 777 Partners non possedeva la garanzia o l'aveva già impegnata ad altri creditori. Wander ha inoltre ordinato ai dipendenti di 777 Partners di modificare digitalmente gli estratti conto bancari per riflettere milioni di dollari in contanti di cui l'azienda non disponeva.
Nel 2021 e nel 2022, mentre 777 Partners si trovava ad affrontare gravi difficoltà di liquidità, Wander ha sollecitato investimenti esterni per oltre 100 milioni di dollari in 777 Partners attraverso la vendita di quote azionarie privilegiate cumulative in 777 Partners e in un'entità affiliata. Wander, Alfalla e altri dipendenti di 777 Partners hanno travisato la situazione finanziaria della società nel sollecitare tali investimenti.
A marzo 2023, il piano di Wander iniziò a sgretolarsi. Uno dei creditori dello studio affrontò Wander in merito ad accuse di doppio pegno su beni, e Wander affermò falsamente che si era verificato un errore causato dall'antiquato sistema informatico di 777 Partners. Pochi giorni dopo, Wander rassicurò nuovamente il creditore, tra le altre cose, che il doppio pegno era stato involontario. Nell'ottobre 2024, l'Alta Corte di Londra emise un'ordinanza di liquidazione, dichiarando formalmente il fallimento di 777 Partners. 777 Partners deve ancora ai suoi creditori centinaia di milioni di dollari.
Altre notizie
Ultime dai canali
Primo piano






