Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / hellasverona / Serie A
LIVE TMW - Pallone d'Oro, Messi batte Lewandowski, è il settimo trionfo. Jorginho sul podioTUTTO mercato WEB
lunedì 29 novembre 2021, 21:55Serie A
di Marco Conterio

LIVE TMW - Pallone d'Oro, Messi batte Lewandowski, è il settimo trionfo. Jorginho sul podio

Premi F5 per scoprire tutte le novità - In fondo all'articolo trovate la classifica aggiornata posizione dopo posizione
Lionel Messi, stella del PSG e dell'Argentina, vince il settimo Pallone d'oro della sua carriera. L'argentino precede Robert Lewandowski, centravanti del Bayern Monaco, a cui non sono bastati i trionfi coi bavaresi. Per la Pulce un'annata da dimenticare con il suo club, il Barcellona, e un addio traumatico con i catalani, ma anche il trionfo in Copa America con la maglia dell'Argentina, il primo con la divisa della sua Nazionale, da capitano. Ecco le parole dell'argentino: "A dire il vero è incredibile tornare qui dopo due anni. Tornare dopo ciò che è successo, tornare qui senza rispondere domande sul contratto, mi ritrovo a Parigi e sono felice di essere qui, dove abbiamo grande entusiasmo e voglia di lottare per grandi obiettivi. Spero di avere ancora molto tempo davanti per giocare perché amo il calcio, amo giocare. Ringrazio i miei compagni del Barcellona e del PSG ma soprattutto i compagni e lo staff della Nazionale argentina. Quando ho vinto questo premio le altre volte pensavo che mi mancasse qualcosa e stavolta sono riuscito a raggiungere il sogno che desideravo, dopo tante delusioni, è arrivato il trofeo che avrei sempre voluto. La Coppa America mi ha portato a vincere il premio e lo condivido con tutti i miei compagni perché fanno parte di questo trofeo insieme agli altri dei club. È speciale perché sono qui con i miei figli e mia moglie oltre alla mia famiglia. È la prima volta che lo vinco in questa nuova società e voglio davvero dire che è un onore aver lottato con Lewandowski. Avrebbe meritato il premio perché l'anno scorso lo avrebbe vinto senza dubbio. France Football dovrebbe riconoscerti questo premio e spero che possa risarcirti con un Pallone d'Oro perché l'anno scorso saresti stato il giusto vincitore e penso che tu dovresti avere questo premio a casa. È un momento fantastico ma il premio più bello l'ho vinto a giugno. Fin dal primo giorno che ho giocato in Nazionale sognavo di vincere per il mio paese e la mia gente. Voglio dedicare questo premio specialmente a loro per quello che abbiamo vissuto in Coppa America. Non sapevo che sarebbe venuto qui Luis Suarez, è spettacolare che ci sia anche lui. Forse è il premio più speciale di tutti. Piangere? mi sta succedendo spesso. Nessuno penso avrebbe potuto immaginare la vittoria di 7 premi come questo. L'ottavo? A dire il vero non avrei mai pensato a una cosa del genere. Ho voglia di affrontare questa nuova fase al PSG e ho tanta voglia di raggiungere nuovi obiettivi, mi sono ambientato molto bene". 21.46 - Jorginho terzo in classifica - Doppiamente Campione d'Europa, con la maglia del Chelsea e con quella della Nazionale azzurra, Jorginho finisce dunque alle spalle di Messi e Lewandowski. 21.43 - Benzema quarto classificato - Karim Benzema è quarto in classifica, inserendosi quindi tra i due centrocampisti Blues. 21.40 - Kantè quinto, il premio per il Chelsea Campione d'Europa - N'Golo Kantè è il quito classificato, un premio per il Chelsea, l'ultimo Campione d'Europa. 21.37 - Cristiano Ronaldo fuori dalla Top 5 - Sesta posizione per Cristiano Ronaldo, che nonostante un'annata non positiva con la Juventus si è confermato ad altissimo livello e si è guadagnato la sesta piazza del Pallone d'Oro. 21.36 - Salah settimo in classifica - Si torna agli attaccanti: Mohamed Salah è il settimo giocatore al mondo, ameno secondo la classifica del Pallone d'Oro. L'egiziano si è confermato a livelli altissimi con la maglia del Liverpool. 21.35 - Svelata l'ottava posizione: tocca a De Bruyne - Kevin de Bruyne arriva all'ottava posizione del Pallone d'Oro 2021, il centrocampista del Manchester City vede premiata la sua grande annata col City. 21.32 - Gigio Donnarumma premiato come miglior portiere - Il portiere italiano Gigio Donnarumma ha vinto il premio di miglior portiere della scorsa stagione, il famoso Trofeo Jashin. 21.24 - Pallone d'Oro femminile ad Alexia Putellas del Barcellona - Alexia Putellas vince il Pallone d'Oro femminile. L'attaccante del Barcellona ha dedicato, come fa dopo ogni gol, il trionfo al padre, scomparso nel 2012. 21.13 - Mbappè si classifica nono - Kylian Mbappè si classifica al nono posto della classifica: per lui annata non all'altezza a livello di squadra, considerando il brutto Europeo della Francia e il secondo posto in Ligue 1 del PSG, ma prestazioni individuali sempre notevoli. 21.11 - Donnarumma decimo - Gigio Donnarumma è decimo nella classifica del Pallone d'Oro 2021: il portiere ex Milan, ora al PSG, ha raggiunto così l'elite del calcio mondiale grazie alle sue prove con i rossoneri e soprattutto con la maglia della Nazionale azzurra, con la quale ha trionfato nell'Europeo. 21.03 - Robert Lewandowski è il migliore attaccante della scorsa stagione - Premiato come miglior attaccante della scorsa stagione, il bomber del Bayern Robert Lewandowski ha parlato così dal palco del Pallone d'Oro: "Cosa vuol dire avere una sinergia tra attaccante e squadra, devo ringraziare i miei compagni per tutti i gol che ho fatto". 20.49 - Kopa Trophy a Pedri - Il centrocampista del Barcellona Pedri si aggiudica il Kopa Trophy, trofeo destinato al miglior giovane del mondo. "Il modo migliore di festeggiare gli anni è vincere un premio così importante al fianco dei migliori giocatori del mondo. Voglio ringraziare il Barca, a cominciare dal capitano ma anche a Messi che è qui. Lo dedico alla mia famiglia che mi sostiene tutti i giorni. Sono loro i primi a meritarlo. Lo dedico anche agli abitanti di La Palma che stanno passando un brutto periodo e spero che presto possano passare un periodo molto migliore di quello attuale", ha detto dal palco. 20.33 - C'è anche Spiderman! - Alla premiazione di Parigi sono presenti anche Zendaya e Tom Holland, protagonisti dell'attesissimo nuovo colossal Marvel "Spiderman No Way Home": 20.00 - Parata di stelle al Theatre du Chatelet - Dopo Cannavaro sono arrivati Lewandowski, Messi, Mbappè, Kjaer e Donnarumma in rapida successione. Mancano i protagonisti della Premier League, che avrebbero avuto grandi difficoltà a raggiungere Parigi per le restrizioni dovute al Covid. Alle 20.30 si comincia con la Top 10: 19.22 - Fabio Cannavaro è arrivato al Theatre du Chatelet - Non è un candidato alla vittoria ma lui il Pallone d'Oro ce l'ha già in bacheca, ed è quello del 2006. Fabio Cannavaro è appena arrivato nella sede della premiazione. 18.52 - Lukaku e Haaland fuori dalla Top 10 - France Football ha svelato adesso anche dodicesima e undicesima posizione. Ci sono Romelu Lukaku, 12°, e Erling Braut Haaland, 11°. 18.45 - Chiellini 13° - Dopo Leonardo Bonucci è il turno di Giorgio Chiellini. Il centrale della Juventus è 13°. 18.39 - Bonucci 14° - Al quattordicesimo posto c'è Leonardo Bonucci. Il difensore dell'Italia e della Juventus è davanti all'avversario battuto in finale agli Europei. 18.23 - Sterling apre la Top 15 - Ad aprire le prime 15 posizioni c'è un inglese. Si tratta di Raheem Sterling del Manchester City. 18.19 - Neymar è solo 16° - Un'altra pessima notizia dopo i due mesi d'infortunio di oggi per Neymar -: il brasiliano del PSG è soltanto 16°. 18.05 - Suarez al 17° posto - L'uruguaiano dell'Atletico Madrid Luis Suarez -, leader dei Colchoneros campioni di Spagna, è 17°. 18.01 - Kjaer è 18° - Il capitano della Danimarca e difensore del Milan, Simon Kjaer, è il 18° classificato. Kjaer è stato il simbolo anche della nazionale danese e leader in occasione del dramma occorso a Christian Eriksen. 17.57 - Mount apre la Top 20 - Al diciannovesimo posto della classifica del Pallone d'Oro c'è il trequartista di Chelsea e Inghilterra, Mason Mount. 17.38 - Mahrez è 20° - Il Nazionale algerino e trequartista del Manchester City, Riyad Mahrez -, è 20°. 17.33 - Lautaro e Bruno Fernandes 21° - Appaiati in 21° posizione ci sono l'interista e nazionale argentino, Lautaro Martinez -, e Bruno Fernandes -, trequartista portoghese del Manchester United. 17.15 - 23° è Kane - Soltanto 23° piazza per il centravanti di Tottenham e Inghilterra, Harry Kane. 17.00 - Pedri è 24° - Fresco di vittoria del Golden Boy, il giovane campione del Barcellona, Pedri -, è 24° nella classifica del Pallone d'Oro. 16.58 - Al 25° c'è il crack del City: Foden - Svelata la 25° posizione. E' del trequartista e crack del Manchester City e della nazionale inglese, Phil Foden. 16.54 - Barella al 26° posto - L'interista e nazionale azzurro Nicolò Barella - al 26° posto insieme ad altri due candidati della top 30: si tratta di Ruben Dias - del Manchester City e di Gerard Moreno - del Villarreal. 16.40 - Le prime posizioni: Azpilicueta e Modric 29° - Pari merito al 29° posto per lo spagnolo Cesar Azpilicueta del Chelsea e Luka Modric. Sono stati annunciate le prime due posizioni della top 30. 16.30 - E' la grande notte del Pallone d'Oro - A Parigi verrà svelato il Pallone d'Oro per la stagione 2021. Lionel Messi come indiziato 'grande favorito', tanto che i rumors portano tutti verso la Pulga padrona di casa del Paris Saint-Germain, gli outsider sono Robert Lewandowski del Bayern Monaco, Karim Benzema del Real Madrid e Jorginho del Chelsea. La classifica aggiornata - 29° Cesar Azpilicueta (Chelsea) 29° Luka Modric (Real Madrid) 26° Nicolò Barella (Inter) 26° Ruben Dias (Manchester City) 26° Gerard Moreno (Villarreal) 25° Phil Foden (Manchester City) 24° Pedri (Barcellona) 23° Harry Kane (Tottenham) 21° Lautaro Martinez (Inter) 21° Bruno Fernandes (Manchester United) 20° Riyad Mahrez (Manchester City) 19° Mason Mount (Chelsea) 18° Simon Kjaer (Milan) 17° Luis Suarez (Atletico Madrid) 16° Neymar (Paris Saint-Germain) 15° Raheem Sterling (Manchester City) 14° Leonardo Bonucci (Juventus) 13° Giorgio Chiellini (Juventus) 12° Romelu Lukaku (Chelsea) 11° Erling Braut Haaland (Borussia Dortmund) 10° Gianluigi Donnarumma (PSG) 9° Kylian Mbappè (PSG) 8° Kevin de Bruyne (Manchester City) 7° Mohamed Salah (Liverpool) 6° Cristiano Ronaldo (Manchester United) 5° N'Golo Kantè (Chelsea) 4° Karim Benzema (Real Madrid) 3° Jorginho (Chelsea) 2° Robert Lewandowski (Bayern Monaco) 1° Lionel Messi (PSG)