tmw / hellasverona / Calcio estero

Capo Verde sogna i Mondiali, oggi pomeriggio il piccolo arcipelago può fare la storia
Questa sera arriverà un altro verdetto dalle qualificazioni ai Mondiali del 2026: una fra Capo Verde e Camerun staccherà il biglietto per la fase finale. Si giocano 8 partite, l'attenzione sarà rivolta all'Estádio Nacional de Cabo Verde a Praia, dove la rappresentativa dell'arcipelago abitato da poco più di 500mila persone potrebbe fare la storia. Basterà vincere contro Eswatini senza dover fare calcoli, altrimenti l'importante è che il Camerun non vinca la sua partita contro Angola. In caso Capo Verde dovesse perdere la sua di partita ci sarebbe il sorpasso da parte dei leoni indomabili, in caso di pareggio entra in scena la discriminante della differenza reti.
C'è anche un giocatore di proprietà di Serie A
Affiliata a CAF e FIFA nel 1982, sette anni dopo l'indipendenza dal Portogallo, Capo Verde nella sua breve storia ha ottenuto come risultato maggiormente di rilievo l'accesso ai quarti di finale della Coppa d'Africa nel 2013 e nel 2023. Della rosa attuale tutti i giocatori militano all'estero, prevalentemente in Portogallo. Allenati dal capoverdiano Pedro Leitão Brito, noto come Bubista, i Tubarões Azuis (squali azzurri) hanno tra i giocatori di maggior spicco Garry Rodrigues, 34 anni, un passato anche al Galatasaray e all'Olympiacos. E c'è anche un giocatore di proprietà di un club di Serie A, ma attualmente in Portogallo in prestito, ossia Dailon Livramento il cui cartellino appartiene all'Hellas Verona.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano