Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Copertina
La prima di Galloppa con un gruppo al quale “alleggerire la testa”. Rimandata la rivoluzione tattica davanti Fazzini e Dzeko in ballo per sostenere Piccoli
Oggi alle 00:00Copertina
di Tommaso Loreto
per Firenzeviola.it

La prima di Galloppa con un gruppo al quale “alleggerire la testa”. Rimandata la rivoluzione tattica davanti Fazzini e Dzeko in ballo per sostenere Piccoli

Risistemate le cose, piazzate le varie figure mancanti nei loro (nuovi) posti, e la Fiorentina si prepara a ripartire. Il primo step del dopo Pioli è in Europa, in Germania, a Magonza a qualche chilometro da Francoforte. In vetta alla classifica del girone unico di Conference League i viola affrontano la penultima forza della Bundesliga, il campionato tedesco, quasi in un parallelo con il momento negativo che Kean e compagni stanno vivendo in serie A. 

La prima di Galloppa
Proiettato in prima squadra l’allenatore quarantenne originario di Roma ha avuto modo di seguire soltanto due sedute prima di ritrovarsi in conferenza stampa a Magonza, alla vigilia di un match di Conference League. Eppure si dice abbia avuto già un buon impatto in un gruppo mentalmente da rivitalizzare, merito anche del tentativo di “alleggerire la testa” che Galoppa ha subito impiegato per presentarsi di fronte ai suoi nuovi calciatori.

Una linea da tirare per ripartire da 0
D’altronde, al di là dell’avvicendamento in panchina parso inevitabile, mai come oggi spetta ai calciatori dare segnali di ripresa. Salutato prima Pradè e poi Pioli lo spogliatoio ha il dovere morale di rispondere alle difficoltà delle ultime settimane, mettendo in campo tutto quel che non ha mostrato in 10 giornate di campionato. Stesso dicasi per l’Europa, dove i viola hanno sempre vinto ma convincendo soltanto nell’ultima vittoriosa uscita di Vienna.

La rivoluzione tattica può attendere
Intanto a livello tattico la squadra che stasera affronta il Mainz non dovrebbe essere troppo diversa dalle ultime uscite. Se il cambio più evidente sarà tra i pali con la titolarità di Martinelli al posto di De Gea il passaggio a una difesa a 4 pare essere rimandato ai prossimi giorni, con un 3-5-2 che stasera dovrebbe vedere Fazzini (favorito su Dzeko) per sostenere Piccoli in attacco e Mandragora, Nicolussi Caviglia e Fagioli in mezzo al campo. Dietro possibile il ritorno di Pablo Marì al centro della retroguardia. Senza Gosens spazio infine a Parisi sulla sinistra, mentre sulla destra Fortini può scalzare Dodò dal gruppo dei titolari

LE PROBABILI FORMAZIONI:

MAINZ (3-4-2-1): Zentner, Da Costa, Hance-Olsen, Kohr, Mwene, Sano, Amiri, Widmer, Nebel, Lee Jae-Sung, Hollebarch

FIORENTINA (3-5-2): Martinelli, Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri, Fortini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Parisi, Fazzini, Piccoli