Mané, ad oggi nemmeno una telefonata di auguri. I veri obiettivi
Manè all'Inter urlano dalla Saudi Pro League. L'ex fenomeno del Liverpool si sarebbe accordato con la società nerazzurra per vestire la casacca della beneamata in estate. Il classe 1992, attualmente gioca nella squadra dove milita Cristiano Ronaldo, ovvero l'Al Nassr FC, percepisce 40 milioni di euro all'anno, ha un contratto in scedenza nel giugno del 2026 e la Società araba potrebbe privarsi del giocatore per una cifra vicina ai 20 milioni di euro. Cosa c'è di vero ad oggi di un possibile interesse nerazzurro verso il giocatore: assolutamente niente!
Giocatore di qualità e classe, ma non entra negli schemi di Simone Inzaghi, l'attaccante è più un esterno d'attacco, ruolo che all'Inter non esiste. La proprietà, Oaktree, ha più volte fatto capire cosa vuole dal loro team mercato: abbassare monte ingaggi ed età, pur mantenendo o migliorando il valore calcistico della squadra. Manè non rientra in tutto questo.
Sono stati fatti mille nomi, Baccin pare abbia comprato mezzo Sudamerica, ma in realtà stanno riflettendo su diversi nomi, scartando giocatori non da mondo Inter, parlando di schema o spogliatoio e mettendo invece nel mirino giovani interessanti e nomi mai citati. Tra i pali nessun interesse per il parametro zero Meret, in difesa si valutano le figure di Di Cesare e Tah, ma non è assolutamente vero dell'accordo con Scalvini. Più facile che rimangano Acerbi, capace anche a sinistra, e chioccia di Palacios, e l'olandese de Vrij, che sta facendo una stagione davvero ottima. Il suo contratto verrà ridiscusso in primavera. Pavard piace al Real Madrid, ma il francese vuole solo l'Inter. A centrocampo piacerebbe inserire un vice Dumfries, mentre Frattesi vuole più spazio, ma attualmente non può sostituire nessuno dei titolarissimi, nonostante la sua bravura. Si deve capire la situazione Calhanoglu-Bayern e se Verratti sostituirà il turco.
In avanti rimarranno Thuram e Lautaro, Taremi non ha convinto, almeno ad oggi, ma rimarrà. Ferran Torres e Chiesa i nomi caldi con lo spagnolo in vantaggio sull'eroe degli Europei vinti dalla nazionale azzurra.