Inter, il monte ingaggi potrebbe abbassarsi di 37,7 milioni
Oaktree ha dettato una linea presa alla lettera dalla dirigenza. La cosa principale era abbassare il "monte ingaggi" e nonostante si possa pensare che questa cosa non sia successa, come più volte riportato dal sito, sarà l'estate 2026 a portare un netto miglioramento al bilancio sotto la voce "stipendi". Ausilio e Marotta, d'accordo con la proprietà, ha tenuto in rosa gli "over" che in molti vedevano già lontani da Milano. Hanno acquistato giovani, magari non titolarissimi, ma hanno sistemato i reparti, l'attacco è sotto gli occhi di tutti. La scelta è stata più che corretta perché i "vecchietti" sono partiti alla grande, con prestazioni da Inter e per l'Inter, vedere Mkhitaryan a Roma è stato come rivedere il giocatore di 10 anni fa. Acerbi una certezza, Sommer colleziona clean sheet e altro ancora. I nuovi guardano, imparano e crescono. Nella prossima stagione il club potrebbe risparmiare con gli svincolati "over" e con quei giocatori al momento sulla bocca di tutti con la valigia, 37,7 milioni di euro lordi.
Le cifre, riportate dal portale Capology.com, dimostrano come non solo i "vecchietti" farebbero risparmiare i nerazzurri, ma anche altre giocatori. De Vrij, Mkhitaryan, Sommer, Darmian e Acerbi, gli svincolati, quelli che in questo momento lascerebbero il club, anche se nulla è certo, farebbero calare il monte ingaggi di 21,1 milioni di euro lordi. Cifra molto importante, ma ovviamente alcuni saranno sostituiti, anche se Ausilio ha lavorato molto bene e non per tutti si deve trovare necessariamente il cambio. Acerbi, de Vrij vanno sostituiti, Sommer è un punto di domanda, dipende dal suo futuro e soprattutto da Martinez, ma ad oggi Darmian e Mkhitaryan hanno già chi il cambio, Luis Henrique e Sucic. Questo è il lavorare bene di cui parliamo. Se i nerazzurri accetteranno offerte per Bisseck, Frattesi, Zielinski e Palacios i nomi sulla lista di diversi club, si arriverebbe ai 37,7 milioni di cui si è scritto. A giugno potrebbe cambiare tutto, rinnovi, cessioni diverse, acquisti top, ad oggi la situazione potrebbe essere questa. Dirigenza e proprietà avrebbero lavorato molto bene.






