Napoli-Inter 3-1, finisce qui: il Maradona consegna un'Inter che non manca nei ricambi
20.01 - Finisce qui, il Napoli batte l'Inter con il punteggio di 3-1. Dopo il gol su rigore di Calhanoglu, l'Inter si è progressivamente spenta, mentre il Napoli è emerso nella forza dei suoi uomini migliori. Da parte dei nerazzurri sono mancati alcuni leader, come Lautaro Martinez e Barella, ma anche il contributo dei calciatori subentrati dalla panchina.
90+5' - Pio Esposito deve accartocciarsi per colpire di testa sul cross dal binario mancino di Akanji. Palla ampiamente a lato.
90+4' - La partita sta scivolando verso il 3-1 finale, con l'Inter che non è riuscita a rendersi minimamente pericolosa dopo la rete di McTominay.
90+2' - Acerbi prova a salire per aiutare i compagni in fase offensiva, ma si scontra con McTominay consegnando una punizione a favore del Napoli.
90' - Anche nel secondo tempo sono 6 i minuti di recupero decisi da Marani.
89' - Ultimi cambi per il Napoli. Fuori Spinazzola e Buongiorno, dentro Gutierrez e Beukema.
88' - Tentativo non fortunato per Luis Henrique, che raccoglie la sfera dopo la battuta dell'angolo e tenta un mancino al volo che si spegne flebilmente a lato.
87' - Cross di Dimarco dal binario mancino. Deviazione in corner.
85' - Manovra sterile da parte dell'Inter, che non riesce a trovare gli spazi giusti per incidere.
82' - Esce anche Politano, al cui posto entra Elmas.
81' - Lang sostituisce Neres.
80' - Gioco fermo per le cure dello staff medico nei riguardi di Neres. Il brasiliano deve uscire dal campo.
79' - Luis Henrique perde un pallone sanguinoso tentando un dribbling ai danni di Spinazzola. Sulla ripartenza, Neres non riesce a sfruttare l'occasione arrivando stanco al limite dell'area di rigore dell'Inter.
77' - Bastoni spinge Politano che cerca di impedirgli di battere sùbito la punizione. Giallo per il difensore dell'Inter.
75' - Possesso palla intelligente ed efficace del Napoli, che ambisce a far correre a vuoto i suoi avversari.
73' - Triplice cambio nell'Inter: escono Calhanoglu, Barella e Dumfries per Frattesi, Sucic e Luis Henrique.
71' - C'è una sola squadra in campo, il Napoli di Conte. L'Inter non sta riuscendo a reagire al terzo gol dei partenopei.
69' - Altra grande occasione per il Napoli, con McTominay che calcia completamente libero al limite dell'area. Il suo tiro finisce di poco a lato, ma lo scozzese è partito da una posizione di fuorigioco.
67' - Anguissa trova il 3-1. Con tecnica e forza fisica, il calciatore del Napoli si libera degli avversari e lascia partire, all'interno dell'area, un sinistro imparabile per Sommer.
65' - Intervento irregolare di Barella ai danni di McTominay. Punizione per i partenopei.
62' - Pio Esposito fa il suo ingresso in campo. L'italiano sostituisce Bonny.
61' - Si accendono gli animi sulla panchina del Napoli, con uno scontro a distanza tra Conte e Lautaro Martinez. Ammonizione per il tecnico salentino.
59' - L'INTER ACCORCIA LE DISTANZE! Esecuzione impeccabile del solito Calhanoglu, che centra l'angolino destro della porta azzurra trovando così il 2-1.
57' - Mariani va a rivedere l'intervento. Braccio larghissimo di Buongiorno: Mariani non può far altro che annunciare il calcio di rigore a favore dell'Inter.
56' - Dimarco disegna un tracciante in area. Sul pallone si avventa Lautaro, il cui colpo di testa trova l'opposizione di Buongiorno. Gioco fermo per accertare l'eventuale calcio di rigore a favore dell'Inter.
54' - Gran gol di McTominay, che lascia rimbalzare il pallone colpendo benissimo al volo per indirizzare la sfera alla destra della porta difesa da Sommer.
52' - Duello ad alto tasso di fisicità tra Buongiorno e Dumfries, con l'italiano che lo vince conquistando una rimessa dal fondo.
50' - Il Napoli costruisce un'azione offensiva sull'asse Politano-Di Lorenzo, con un cross basso che non trova il tocco di nessun calciatore azzurro.
48' - Occasione per l'Inter! Zielinski serve a rimorchio Calhanoglu, il quale colpisce male dal limite dell'area.
47' - L'Inter cerca la profondità provando a trovare Bonny in via avanzata, ma il francese viene anticipato con profitto dai difensori avversari.
19.09 - Ha inizio la seconda frazione di Napoli-Inter. Si riparte dall'1-0 per i partenopei.
18.51 - Finisce il primo tempo di Napoli-Inter. I partenopei vanno negli spogliatoi in vantaggio di un gol, grazie al rigore molto dubbio trasformato da De Bruyne - che si è fatto male venendo costretto a uscire dal campo. Inter molto sfortunata.
45+4' - Errore inatteso da parte di Akanji, che tocca di testa in maniera superficiale servendo Neres da posizione molto pericolosa. Il brasiliano serve Spinazzola, il quale prova a ridargli il pallone trovando l'intervento vincente di Acerbi.
45+3' - Secondo legno per l'Inter! Dumfries stacca colpendo il palo a Milinkovic-Savic battuto.
45+1' - Lautaro prova il colpo da biliardo per centrare il secondo palo. Il pallone sfila di un'unghia a lato.
45' - Disposti 6 minuti di recupero.
43' - Intervento in ritardo di Gilmour ai danni di Calhanoglu. Mariani estrae il cartellino giallo ai danni dello scozzese.
41' - Traversa di Bastoni! Il difensore nerazzurro stacca in maniera imperiosa, sul calcio d'angolo battuto da Calhanoglu, colpendo il legno a Milinkovic-Savic battuto.
40' - Calhanoglu impedisce, grazie a una grande lettura, che il filtrante di Anguissa possa trovare Spinazzola a ridosso dell'area di rigore nerazzurra.
38' - Da un'intuizione di Bonny a centrocampo nasce un'azione potenzialmente pericolosa per l'Inter, con Dimarco che disegna un tracciante sul quale Dumfries non riesce a trovare fortuna.
36' - Zielinski, appena entrato, conquista un calcio d'angolo dopo essersi fatto trovare libero sul binario mancino. Angolo successivamente non sfruttato dai nerazzurri.
34' - De Bruyne, proprio in occasione del calcio di rigore, avverte un problema al flessore. Il belga è così costretto ad uscire dal campo, venendo sostituito da Oliveira.
33' - Napoli in vantaggio. De Bruyne spiazza Sommer trovando l'angolino in basso a destra della porta difesa dallo svizzero.
31' - Mkhitaryan esce a causa di un problema avvertito proprio in occasione del contatto sanzionato con il rigore. Al suo posto entra Zielinski.
29' - Calcio di rigore per il Napoli. Segnalato qualche secondo in ritardo da Mariani. Punito il contatto tra le gambe di Mkhitaryan e Di Lorenzo, ma restano molti dubbi sulla scelta del direttore di gara.
28' - Gran chiusura di Bastoni su McTominay, il quale stava per andare a calciare all'interno dell'area di rigore.
26' - Neres, dopo un'azione manovrata con pazienza dai suoi compagni, tenta di affondare sull'out di sinistra disegnando un cross alto su cui non arriva nessun calciatore del Napoli.
24' - Bonny tenta una rovesciata davvero proibitiva, colpendo male il pallone.
23' - Cross morbido di Dimarco dall'out mancino. Juan Jesus anticipa Bonny respingendo in fallo laterale.
21' - Gilmour conclude un'azione avvolgente del Napoli, che ha visto anche un anticipo determinante di Dimarco su un cross destinato a Politano, provando una conclusione all'interno dell'area di rigore che si spegne ampiamente a lato.
19' - Barella si fa vedere con costanza in avanti in questa fase iniziale del match. Il sardo prova un sombrero ai danni di Juan Jesus, ma viene fermato con efficacia dal brasiliano.
17' - Di Lorenzo conquista il primo calcio d'angolo della partita del Napoli. Il tentativo viene però sprecato dagli azzurri, con un passaggio a rimorchio per Neres che sbatte contro il muro nerazzurro.
15' - Grande occasione per l'Inter! Barella intercetta un passaggio da posizione molto pericolosa da parte di Spinazzola. La sfera finisce sui piedi di Lautaro, il quale colpisce Milinkovic-Savic fallendo la prima grande occasione della sua gara.
14' - Calhanoglu da fuori! Il turco, dopo aver ricevuto il pallone da Bonny al limite dell'area, tenta una conclusione che si spegne sul fondo.
12' - Lautaro arriva in ritardo su Buongiorno, impattando sulla caviglia del difensore italiano. Il direttore di gara ritiene che non vi siano gli estremi per l'ammonizione.
11' - Neres prova a raccogliere l'invito d'esterno di Spinazzola, ma il suo controllo è difettoso anche a causa dello scontro fisico con Acerbi. Rimessa laterale per l'Inter.
9' - A battere l'angolo è Calhanoglu, il quale disegna un tracciante che incontra la deviazione di spalla da parte di Bastoni. Il pallone sfila di poco a lato.
8' - Primo calcio d'angolo del match per l'Inter. Lautaro supera Politano con un tunnel e serve Dimarco a rimorchio. Il cross dell'italiano viene appunto deviato in corner.
6' - Anticipo provvidenziale di Juan Jesus che impedisce che il pallone arrivi sui piedi di Dimarco, il quale avrebbe potuto avanzare indisturbato verso la porta avversaria.
5' - Il Napoli prova a costruire la prima azione del match, con Politano che va al cross dal binario di destra. Il suo tentativo è però impreciso, con il pallone che finisce direttamente a lato.
3' - I primi due minuti vedono l'Inter tenere il pallino del gioco, con il Napoli che esercita la pressione sui difensori per provare a sfruttarne eventuali errori.
1' - Il primo possesso palla è dell'Inter, che imposta la manovra studiando con attenzione le scelte da fare.
18.01 - Inizia il match.
17.57 - Le due squadre entrano in campo per la sfida. Napoli, Inter: che inizi lo spettacolo.
17.39 - Prima del fischio d'inizio del match, il Presidente dell'Inter Giuseppe Marotta ha tessuto le lodi del tecnico da lui scelto in estate: "Non è un alibi, ma Chivu ha disputato la sua prima quando non era nemmeno conclusa la passata stagione, al Mondiale per Club, una cosa un po' atipica e che non ha permesso di fare una normale preparazione. Chivu è stato bravo. Noi non ci meravigliamo che lo sia, abbiamo fatto valutazioni precise e sapevamo con chi avessimo a che fare. Non ci meravigliamo dunque di Chivu che ora gode della stima di tanti che lo avevano criticato. Il motivo principale per cui abbiamo ritrovato la strada giusta è stato il lavoro fatto da Chivu e il suo staff con i giocatori".
17.26 - L'Inter entra in campo per il riscaldamento pre-gara. Si avvicina l'inizio dell'attesa sfida del Maradona.
16.50 - Comunicate le formazioni ufficiali della sfida. Conte tenta l'esperimento Neres unico riferimento offensivo, mentre Chivu si affida al duo composto da Bonny e Lautaro Martinez.
NAPOLI (4-1-4-1): 32 Milinkovic-Savic; 22 Di Lorenzo, 4 Buongiorno, 5 Juan Jesus, 37 Spinazzola; 6 Gilmour; 21 Politano, 99 Anguissa, 11 De Bruyne, 8 McTominay; 7 Neres.
A disposizione: 25 Ferrante, 55 Spinelli, 3 Gutierrez, 17 Olivera, 20 Elmas, 26 Vergara, 27 Lucca, 30 Mazzocchi, 31 Beukema, 35 Marianucci, 69 Ambrosino, 70 Lang.
Allenatore: Antonio Conte.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 25 Akanji, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 14 Bonny, 10 Lautaro.
A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Sucic, 11 Luis Henrique, 16 Frattesi, 17 Diouf, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 94 Esposito.
Allenatore: Cristian Chivu.
16.44 - Siamo in attesa delle formazioni ufficiali del big match tra le prime due compagini della scorsa stagione di Serie A. La curiosità principale riguarda quelle che saranno le scelte offensive dei due allenatori, con la possibile novità Neres al posto di Lorenzo Lucca che si è fatta strada nelle ultime ore.
L'Inter si presenta all'ostica trasferta del Maradona contro il Napoli in uno stato di forma eccellente. Con 7 vittorie consecutive, la compagine di Cristian Chivu guarda al match contro i partenopei come un'occasione da non fallire per allungare in classifica sulla rivale azzurra e sul Milan, fermato sul 2-2 in casa dal Pisa. Segui la cronaca testuale su L'Interista.






