Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo piano
L'Inter non molla Ordóñez per la difesa, paso doble col Bruges: in ballo anche StankovicTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Primo piano
di Marco Corradi
per Linterista.it

L'Inter non molla Ordóñez per la difesa, paso doble col Bruges: in ballo anche Stankovic

Stefan de Vrij e Francesco Acerbi si preparano a vivere la loro last dance nerazzurra, con un futuro segnato. ad entrambi, secondo La Gazzetta dello Sport, non verrà rinnovato il contratto al termine della stagione. Sarà rivoluzione dunque per l'Inter, che potrebbe accentrare stabilmente Bisseck e va a caccia del centrale titolare del futuro. La Rosea si sbilancia su quello che sarebbe il nome preferito, ovvero Joel Ordóñez: centrale del Bruges dal grande fisico e dalla buona proprietà tecnica, classe 2004 ed ex Independiente del Valle, l'ecuadoriano è uno dei grandi talenti del momento.

Sulle sue tracce c'era anche l'Olympique Marsiglia di Roberto De Zerbi, ma l'Inter sente di avere una via preferenziale con l'entourage e col giocatore per un flirt che è partito da lontano, osservandolo a lungo nei mesi scorsi e anche ora, mentre viene monitorata la crescita di Aleksandar Stankovic. Il Bruges valuta il centrale dai 25mln in su, con una probabile quadratura del cerchio a 30-35mln, ma l'Inter vorrebbe imbastire una maxi-operazione proprio con Stankovic: l'idea è di portare a casa il serbo e lanciare l'assalto all'ecuadoriano, magari ottenendo uno sconto su entrambi e investendo una cinquantina di milioni. Il lavoro diplomatico col Bruges (bottega carissima), insomma, sarebbe già partito...