Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Editoriale
L'Atletico per il riscatto e... gli ottavi: la doppia missione di Chivu e dell'InterTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:00Editoriale
di Marco Corradi
per Linterista.it

L'Atletico per il riscatto e... gli ottavi: la doppia missione di Chivu e dell'Inter

Riuscirà l'Europa, amica di mille battaglie, a rasserenare l'Inter dopo quel derby perso? È questa la domanda che si fanno i tifosi nerazzurri, dopo la stracittadina che ha riaperto le vecchie ferite: Chivu ha perso esattamente come Simone Inzaghi nella scorsa stagione, ovvero dominando per un tempo per poi soccombere alla prima conclusione rivale e incantarsi nel vano assedio finale. Un 1-0 che fa malissimo e che, Chivu dixit, si spera che non lasci scorie o non indebolisca mentalmente la squadra. Già, la squadra, capace di fare quattro su quattro in Champions League e di perdere quattro gare (tre scontri diretti) nelle prime dodici giornate di campionato.

L'Inter è veramente da scudetto, soprattutto senza Dumfries (probabilmente) per un mese? La domanda sorge spontanea e non ha una risposta, perché il responso si avrà nelle prossime giornate e nei prossimi giorni. I nerazzurri sono attesi da una sfida importantissima sia per il morale che per la classifica, contro quel Simeone che sarà sempre un'ombra sul futuro del club: "Un giorno allenerò l'Inter. La sento come parte del mio percorso da allenatore, ma non dipende da me". Il Cholo l'ha detto col sorriso, per tenere sempre aperta quella porticina che in realtà non ha mai avuto il coraggio di spalancare, nei suoi quattordici anni di Atletico, e domani sarà il rivale in quello che è un altro giorno della verità.

Con una vittoria, l'Inter infatti andrebbe di fatto a ipotecare gli ottavi di finale: farebbe cinque su cinque e arriverebbe a 15 punti, più o meno ciò che era servito l'anno scorso per la top-8. Una sconfitta, invece, metterebbe ulteriore pressione su una squadra che sin qui ha dimostrato di soffrire terribilmente nei big match, quando ha tutti i riflettori puntati addosso e ci si aspetta che provi il suo reale valore. Ecco perché la sfida ai colchoneros e la trasferta al Wanda Metropolitano possono rappresentare uno spartiacque, in un senso o nell'altro. L'Inter ha una doppia missione: riscattarsi con una vittoria e mettere una serissima ipoteca sulla top-8 e sugli ottavi di finale, che renderebbero meno intasato il calendario. Solo così, potendo vivere con più tranquillità le ultime tre sfide, i nerazzurri potrebbero pensare anche a raddrizzare la classifica in Serie A.

Ci si aspetterebbero i titolarissimi, invece Chivu sembra intenzionato a cambiare qualche pedina: si vocifera di una panchina per Thuram, lanciando la fisicità di Pio Esposito al fianco di Lautaro e contro una difesa che ha sofferto le punte fisiche, e di una chance per Luis Henrique. Novanta minuti in panchina nel derby, non subentrando neanche col risultato compromesso, e la titolarità in Champions League: proseguirebbe così l'assurda stagione del brasiliano, sempre più oggetto misterioso nel ruolo delicato di vice-Dumfries. L'Inter uscirà dalla buca che si è scavata nel derby, o peggiorerà la sua situazione? Stasera lo scopriremo, dopo una partita ad altissima tensione...