Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Probabili formazioni
Le probabili formazioni di Roma-Inter: Shomurodov al posto di Abraham. C'è BarellaTUTTO mercato WEB
© foto di Image Sport
venerdì 3 dicembre 2021, 18:00Probabili formazioni
di Lorenzo Di Benedetto

Le probabili formazioni di Roma-Inter: Shomurodov al posto di Abraham. C'è Barella

▪ Roma-Inter - Sabato 4 dicembre ore 18, stadio Olimpico di Roma ▪ Arbitra Marco Di Bello, della sezione di Brindisi ▪ Classifica: Roma 25 punti, Inter 34 punti ▪ Diretta tv a cura di DAZN Come arriva la Roma. “Dovrò inventarmi la formazione” aveva detto Mourinho dopo la sconfitta con il Bologna e gli assenti sono tanti. Chi per Covid, chi per infortunio o squalifica, ma lo Special One dovrà fare a meno di Pellegrini, El Shaarawy, Karsdorp, Abraham e Spinazzola. Per questo Mourinho potrebbe tornare al 4-2-3-1 con Rui Patrício in porta e Ibanez adattato al ruolo di terzino destro. A sinistra Vina, mentre al centro Mancini e Smalling. In mediana si rivedono insieme Cristante e Veretout, sulla trequarti Zaniolo, Mkhitaryan e Carles Perez. In attacco Shomurodov. Come arriva l'Inter. L'Inter a casa di Mourinho per puntare alla quarta vittoria di fila in Serie A e alla vetta della classifica. Simone Inzaghi sorride a metà: Bastoni recupera dalla gastroenterite che lo ha tenuto fuori dal match contro lo Spezia, ma dovrà ancora rinunciare a de Vrij. Assenti poi Ranocchia, Kolarov e Darmian. Tre le soluzioni possibili per la difesa: D'Ambrosio sostituto dell'ex Lazio, con Dumfries ancora titolare a destra del centrocampo, oppure Dimarco con l'ex Torino impiegato a tutta fascia, comunque al momento in svantaggio rispetto a colui che sarebbe dovuto essere l'erede di Hakimi. Per il resto sarà formazione classica, con Skriniar a completare la difesa davanti a Handanovic. Barella, Brozovic, Calhanoglu (Vidal c'è, ma parte dalla panchina) e Perisic a centrocampo. In attacco torna dall'inizio Dzeko accanto a Lautaro Martinez.