Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Calcio estero
Il consiglio di van Basten a Yamal: "Deve giocare più centrale, avrebbe un'influenza maggiore"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 18:27Calcio estero
di Michele Pavese

Il consiglio di van Basten a Yamal: "Deve giocare più centrale, avrebbe un'influenza maggiore"

Il sogno del Barcellona è sfumato al termine di una sfida epica a San Siro, nel modo peggiore possibile. L'Inter ha trovato la rete che ha portato il match ai supplementari al 93' e poi ha segnato anche il gol del 4-3, che permette alla squadra di Simone Inzaghi di qualificarsi per la finale di Champions League. I blaugrana, però, possono comunque essere soddisfatti di quello che hanno costruito in questa stagione, con tanti giovani che sono già diventati importanti per il club.

Tra questi c'è ovviamente Lamine Yamal, il "ragazzo terribile" che ha fatto impazzire la difesa nerazzurra in entrambe le partite. Un giocatore che sembra essere già a un livello stratosferico, anche se Marco van Basten lo vorrebbe più "al centro": "È un peccato che giochi sulla destra perché non riceve palla abbastanza. È vero che è una minaccia costante, ma se giocasse centralmente avrebbe un'influenza molto maggiore sul gioco e potrebbe essere più importante per la squadra. Credo che questo sarà il suo prossimo passo. Può crossare e segnare più spesso da quella posizione".

Di seguito il tabellino della gara:

Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck (26' st Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (3' sts De Vrij), Barella, Calhanoglu (34' st Zielinski), Mkhitaryan (34' st Frattesi), Dimarco (10' st Carlos Augusto); Lautaro Martinez (26' st Taremi), Thuram. A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Asllani, Re Cecconi, Zalewski. Allenatore: Inzaghi S.

Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric García (8' pts Fort), Cubarsì (1' sts Pau Victor), Iñigo Martinez (31' st Araujo), G. Martin; De Jong, Pedri (1' sts Gavi); Lamine Yamal, Dani Olmo (38' st Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres (45'+1' st Lewandowski). A disposizione: Iñaki Pena, Astralaga, Ansu Fati, Christensen, Farré, Darvich


Allenatore: Flick

Arbitro: Marciniak

Marcatori: 21' Lautaro Martinez (I), 45'+1' rig. Calhanoglu (I), 9' st Eric Garcia (B), 15' st Dani Olmo (B), 42' st Raphinha (B), 45'+3' st Acerbi (I), 9' pts Frattesi (I)

Ammoniti: Calhanoglu, Mkhitaryan, Acerbi, Carlos Augusto, Bastoni (I), Iñigo Martinez (B)