Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Rabiot torna in Italia dopo la rottura con l'OM? Per ora le big nicchianoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 21:08Serie A
di Ivan Cardia

Rabiot torna in Italia dopo la rottura con l'OM? Per ora le big nicchiano

Adrien Rabiot rompe con l’Olympique Marsiglia e l’Italia ci pensa. Più o meno. È quello che arriva dalla Francia: l’OM non fa sconti, ma tutto sommato l’entourage dell’ex Juventus - che poi sarebbe mamma Veronique - lo sta proponendo a mezza Serie A. Soprattutto di alto livello: i bianconeri, ovvio, ma anche il Milan del suo vecchio mentore Max Allegri e l’Inter, che in passato ci ha pensato quando stava lasciando Torino a parametro zero. Più che un pensiero dei club chiamati in causa dalle indiscrezioni d’oltralpe, al momento, il ritorno in Italia di Rabiot è un’idea, appunto, di sua madre. Difficile immaginarlo alla Juventus, e per ora il Milan non risulta aver fatto mosse concrete. Quanto all’Inter: come detto, è vero che in passato i nerazzurri ci avevano fatto più di un pensiero, ma a oggi più che interessare il giocatore è stato al massimo proposto, e il profilo (per età/costi/ruolo) cercato in viale della Liberazione ha contorni molto diversi. Resta la possibilità che Rabiot, per la Serie A, diventi una possibilità concreta. I precedenti sono ottimi: dopo un po’ di difficoltà, nel suo ultimo periodo juventino il francese è stato un fattore. Ha 30 anni (31 il prossimo aprile) e guadagna circa 6 milioni di euro: sono piccole difficoltà, che si potrebbero anche superare. AL momento, però, nessuno si è mosso davvero.