Che futuro per Hojlund? Il Milan c'è, ma occhio al Napoli. Per due motivi

Rasmus Hojlund sarà certamente uno dei nomi più caldi dell'ultima parte di calciomercato. Il Manchester United lo ha praticamente messo alla porta, escludendolo dalla lista dei convocati per la prima giornata di Premier League giocata domenica scorsa contro l'Arsenal e il suo ritorno in Italia, a due anni di distanza dall'addio all'Atalanta, sembra poter essere l'opzione più vantaggiosa sia per il calciatore, ormai rassegnato o quasi al fatto che non avrà un'altra chance ai Red Devils, sia per lo stesso Man United, che potrebbe cederlo con la formula del prestito con diritto di riscatto rimandando il calciatore nel campionato dove aveva fatto così bene da convincere la dirigenza a puntare su di lui.
Due ipotesi su tutte.
Le due squadre che in questo momento sono sul centravanti danese sono il Milan, che da tempo è sulle sue tracce, e il Napoli, che ha provato a chiedere Zirkzee al Manchester United, avendo però come risposta un no, con conseguente invito a pensare proprio a Hojlund. I rossoneri devono prendere una punta, questo non è un mistero, ma se vorranno arrivare all'ex Atalanta dovranno prendere la decisione di puntare dritto su di lui, anche perché il tempo stringe e il Napoli, come detto, resta alla finestra.
Doppio motivo per gli azzurri.
I partenopei invece sono stati costretti a tornare sul mercato delle prime punte dopo l'infortunio di Romelu Lukaku e l'acquisto di Hojlund sarebbe vantaggioso per due motivi. Il primo è legato al fatto che il calciatore conosce già la Serie A e avrebbe bisogno di poco per ambientarsi nuovamente, mentre il secondo, il più importante, riguarda la lista della Serie A che il Napoli, come tutte le altre squadre, dovrà presentare alla Lega. Il danese non occuperebbe infatti un posto nella lista Over, visto che è nato nel 2003, e questo permetterebbe agli azzurri di inserirlo senza dover rinunciare a nessuno, cosa non da poco.
