Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Calcio estero
Niente Italia, Kiwior va al Porto: quattro anni di contratto e prestito con obbligo, le cifreTUTTO mercato WEB
Oggi alle 12:25Calcio estero
di Andrea Losapio

Niente Italia, Kiwior va al Porto: quattro anni di contratto e prestito con obbligo, le cifre

Porto e Arsenal hanno trovato l'accordo per Jakub Kiwior. Il difensore polacco lascerà l'Inghilterra dopo due anni e mezzo, facendo registrare una più che discreta plusvalenza per i biancorossi. Perché arriverà alla corte di Farioli per 7 milioni di euro di prestito, più un obbligo di riscatto fissato a 20. Quattro gli anni di contratto a 3 milioni a stagione. Possibile che ci sia la partenza già questa sera, per poi sostenere le visite mediche e firmare l'accordo con il club lusitano. Nelle scorse settimane si era parlato di lui per Juventus - qualora ci fosse stata la partenza di Lloyd Kelly - Inter e Milan, senza che però nessuna delle squadre abbiano formulato una proposta a titolo definitivo che potesse soddisfare i londinesi. Inizialmente il Porto aveva proposto la stessa cifra, ma con un'opzione per il riscatto. Invece così Kiwior lascerà Londra per un nuovo capitolo della propria carriera, per giocare di più e cercare di convincere il selezionatore della nazionale polacca di convocarlo per il prossimo Mondiale che si giocherà in Canada, Stati Uniti e Messico. Nelle scorse ore il tecnico, Francesco Farioli, aveva ritrovato un suo vecchio pallino di quando era a Nizza, cioè il centrocampista e capitano Pablo Rosario.