Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Editoriale
Spalletti ha bisogno di un grande mercato di riparazione. Troppe scelte estive sbagliate. Milan, così non si vince lo scudetto. Come risponderà la squadra agli attacchi di Chivu?TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 00:00Editoriale
di Luca Calamai

Spalletti ha bisogno di un grande mercato di riparazione. Troppe scelte estive sbagliate. Milan, così non si vince lo scudetto. Come risponderà la squadra agli attacchi di Chivu?

La “pareggite” continua a tormentare la Juve. Neppure l’arrivo di Spalletti ha cambiato questa tendenza. Che rischia di complicare i sogni di gloria bianconeri sia in Champions che in campionato. Dopo aver mandato al rogo l’ex direttore sportivo Giuntoli colpevole di aver sbagliato le scelte di mercato nella stagione 2024-25, la storia si ripete con la nuova dirigenza della Juve. I colpi della campagna acquisti estiva sono quasi tutte pallottole sparate a salve. La montagna di soldi spesi per portare a Torino tanti nuovi attaccanti non ha portato, a esempio, niente di elettrico. Anzi, obbligherà la dirigenza a trovare un accordo con Vlahovic. Un accordo da onorare a peso d’oro. Spalletti sta cercando di restituire identità alla Juve. Ma nel calcio, ieri come oggi, la differenza la fa chi scaraventa palloni in rete. Nel derby contro il Toro la formazione bianconera ha attaccato senza soluzione di continuità. Ma nessuna delle sue punte è riuscita a inventare il colpo decisivo. E allora ecco un altro pareggio, uno 0 a 0 che ingrigisce la classifica. Diamo tempo a Spalletti per trovare soluzioni alternative. Ma credo che se la Juve vuole conquistare la qualificazione per la prossima Champions e andare avanti in questa Champions deve pescare qualcosa di speciale nel mercato invernale. Cercando magari di investire nel migliore dei modi i soldi che potrebbero arrivare dalla cessione di David. Una scommessa ormai quasi persa. A proposito di occasioni perse, il Milan continua a buttare via punti. Immagino la furia di Allegri. Farsi recuperare due gol dal Parma è fuori dall’idea di calcio del tecnico rossonero. Uno che, nella sua carriera da top allenatore, ha sempre dimostrato di saper sfruttare al meglio le occasioni. Invece questo Milan dimostra poca cattiveria nel gestire i risultati. Può capitare di perdere in casa alla prima giornata di campionato con una neo promossa. Ma ora che la macchina è lanciata regalare punti è un clamoroso autogol. Non è con questo passo e con questo atteggiamento che il Milan può vincere lo scudetto. Anche se strada facendo il non partecipare alle Coppe Europee si rivelerà un vantaggio sempre più importante. Stasera aspetto con curiosità la sfida tra Inter e Lazio. Le dure critiche che il giovane tecnico Chivu ha rivolto alla squadra non sono acqua fresca. Parliamo tra l’altro di uno spogliatoio che ha all’interno personalità importanti. Chivu si è preso un grande rischio. Chissà se al momento opportuno. La sfida dei nerazzurri contro la Lazio di Sarri dirà quanto è forte il condottiero Chivu dentro il suo gruppo. E di conseguenza, capiremo anche tanto cose sul futuro di Lautaro e compagni. La Lazio di uno scatenato Sarri sarà un test verità.