Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Rivera su Gattuso: "Contano i risultati. Gli allenatori si giudicano in base a quelli"TUTTO mercato WEB
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport
Oggi alle 10:53Serie A
di Simone Lorini

Rivera su Gattuso: "Contano i risultati. Gli allenatori si giudicano in base a quelli"

Gianni Rivera, in una lunga intervista a Tuttosport ha parlato così dei guai della Nazionale in questo momento, con le sfide a Moldavia e Norvegia che saranno decisive: "Siamo in difficoltà. Provo grande dispiacere in questo momento per il nostro calcio. Io lo vorrei sempre vedere ai massimi livelli, a partire dalla Nazionale. Non dico che l’Italia debba vincere il Mondiale, ma almeno parteciparvi. Cosa non accaduta nelle ultime due edizioni. Speriamo stavolta di farcela". Sembra che Gattuso rispetto a Spalletti abbia riportato un po’ di entusiasmo tra i giocatori. "Contano i risultati. Gli allenatori si giudicano in base a quelli. Mi auguro per l’Italia che possa fare bene". Alla domanda se la missione della Nazionale fosse tutt'altro che scontata, visti i pochi talenti a disposizione, Rivera ha risposto sottolineando che al momento non ci sono campioni, rendendo difficile ottenere risultati importanti. Ha aggiunto che anche in Serie A i pochi calciatori di alto livello sono quasi tutti stranieri, esprimendo un forte disagio per questa situazione. Ha ricordato che in passato i migliori giocatori in ogni squadra erano prevalentemente italiani e di conseguenza approdavano in Nazionale. Ha concluso affermando che il calcio italiano non riesce più a creare grandi giocatori e ha individuato la colpa nelle società che, invece di far crescere i ragazzi e portarli ad alti livelli, hanno demandato ogni responsabilità ai procuratori.