Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Calcio femminile
Romanelli: "Spagna e Inghilterra avanti a noi. Prendiamo ispirazione per continuare a crescere"TUTTO mercato WEB
Oggi alle 18:49Calcio femminile
di Tommaso Maschio

Romanelli: "Spagna e Inghilterra avanti a noi. Prendiamo ispirazione per continuare a crescere"

“Alcune dinamiche sono diverse, ma il meccanismo che le governa è lo stesso". La procuratrice Claudia Romanelli, responsabile della divisione femminile di P&P Sportmanagement, in un’intervista rilasciata al Mundo Deportivo parla così delle differenze fra il calcio maschile, dove ha maturato una preziosa esperienza, e quello femminile: “P&P Women nasce dalla crescente esigenza di rispondere alle richieste di numerose atlete e società che ci chiedevano se, oltre a gestire i calciatori uomini, ci occupassimo anche di calcio femminile”. Romanelli parla anche delle differenze fra l’Italia e quei paesi – Francia, Spagna e Inghilterra – dove l’agenzia opera: “Ci sono paesi come Spagna e Inghilterra che sono sicuramente un passo avanti, sia perché hanno iniziato prima, sia perché hanno un metodo di lavoro e di scouting che funziona davvero bene. Possiamo dire che hanno aperto la strada ad altri paesi, - prosegue Romanelli - e quindi non resta che prendere ispirazione e continuare a migliorare e crescere". L’avvocata si sofferma poi su un altro punto di discussione importante come quello dell’uguaglianza fra il movimento maschile e femminile spiegando di credere che sia meglio lavorare alla costruzione di un modello distinto: "Dobbiamo creare un mondo separato che possa emergere senza confrontarsi costantemente con il calcio maschile”.